REGOLAMENTO
Anno Accademico 2024/2025
Anno Accademico 2024/2025
Norme di Comportamento nello Stabile
Tutto lo stabile è sotto la tutela della Sovrintendenza dei beni artistici e culturali. Il servizio di portineria termina alle ore 18:30, dopo tale ora il portone principale rimarrà chiuso.
Si prega di tenere un tono di voce basso nell'atrio e sulle scale del palazzo.
E' vietato fumare all'interno dello stabile (sigarette e sigarette elettroniche).
E' vietato accedere alla corte interna del palazzo.
Non è possibile uscire dalla sede dell'accademia per tutta la durata delle lezioni.
Norme di Comportamento nelle Aule
Durante le lezioni verrà effettuata una pausa di 15 minuti.
Cibo e bevande devono essere consumate al di fuori dell’aula (senza eccezioni)
Lo studente ha a disposizione l'aula relax per consumare cibo e bevande.
Tenere sempre in ordine e pulita la propria postazione di lavoro.
Togliere il nastro adesivo e residui di cancellature dal tavolo.
USO TAVOLETTA WACOM
Togliere bracciali ed anelli durante l’utilizzo delle Wacom Cintiq.
In caso di danneggiamento dello schermo, l'allievo dovrà risarcire il valore del danno.
In caso di perdita o danneggiamento della penna Wacom delle Cintiq ci sarà un risarcimento pari al valore della penna più la spedizione (€ 95,00 circa).
COMPUTER E PERIFERICHE
Non spostare computer e periferiche connesse.
Non staccare cavi connessi ai computer ed alle periferiche.
Non scollegare le prese elettriche.
Non usare i computer delle aule per finalità personali.
Non lasciate cartelle e file sul desktop ma nell’apposita cartella “Archivio_D”.
Evitate di utilizzare social network durante la lezione.
Non lasciate aperti i vostri account email nei computer. Una volta svolta la lezione, uscite dal vostro account.
La connessione WiFI interna è ad un uso esclusivo di insegnanti e collaboratori.
E' severamente vietato cambiare le impostazioni del computer (esempio wallpaper).
Ogni trasgressore sarà allontanato dall'aula.
RICARICA DEVICE
Vietato connettere i vostri device (Smartphone e Tablet) nelle Aule
In sala relax e in segreteria sono presenti prese elettrice e USB adatte a ricaricare i vostri device.
UTILIZZO AULE LIBERE
Per l'utilizzo delle aule libere è necessario prenotarsi comunicandolo presso la segreteria. Le presenze saranno registrate.
le Aule della sede Nemo sono disponibili fino e non oltre le ore 18:30.
Orari della pausa nelle Aule
Sede di Via Dei Bardi 28 - Firenze
Aula 1 - Mattino > 11:00 Pomeriggio > 16:00 Sera > 19:10
Aula 2 - Mattino > 11:15 Pomeriggio > 16:15 Sera > 19:25
Aula 3 - Mattino > 11:30 Pomeriggio > 16:30 Sera > 19:40
Aula 4 - Mattino > 11:45 Pomeriggio > 16:45 Sera > 19:55
NEMO 3
Via del Ponte Sospeso 24/r- Firenze
Mattino > 11:30 Pomeriggio > 16:30
Verifiche 2025
VERIFICHE (possono subire variazioni)
Verifiche di metà anno - 17/22 Febbraio 2025
Verifiche finali - 31 Maggio-6 Giugno 2025
Attività DIDATTICHE, EXTRA-DIDATTICHE ed Eventi
Tutti gli eventi organizzati esclusivamente dall’Accademia Nemo (Nemoland, Workshop Meet the Master, Contest e Masterclass Animando) sono gratuiti e fanno parte delle attività extra didattiche dei corsi e l’invito alla loro partecipazione è a discrezione della Direzione.
Tutti gli eventi organizzati dall’Accademia Nemo in partnership con altri Enti (Scuole, Artisti, Manifestazioni) sono a pagamento. Gli studenti dell’Accademia Nemo avranno il beneficio di uno sconto sulla quota di partecipazione qualora volessero partecipare.
Attività DIDATTICHE
Lezioni in sede
lezioni tenute nelle sedi operative.
Sedi dei corsi: Accademia NEMO, Via dei Bardi,28 FI - NEMO 3, Via del Ponte Sospeso,24R FI ed in altre sedi preventivamente comunicate dalla Direzione.
È severamente vietato registrare le lezioni.
ClassRoom OnLine
Solo lezioni on-line tenute dai docenti in tempo reale su specifici software.
Sono a tutti gli effetti da considerarsi lezioni regolari.
Le assenze da queste lezioni graveranno sulla media finale annua.
Come ci si partecipa: tramite un link spedito dalla segreteria. È necessario scaricare il software Zoom (www.zoom.us)
È severamente vietato registrare le lezioni.
VideoLezioni OnLine
Sono video di lezioni preventivamente registrate dai docenti, pubblicate su piattaforme dedicate, che rimangono a disposizione dello studente fino alla fine dell’anno accademico.
Sono a tutti gli effetti da considerarsi lezioni regolari e sono parte integrante della didattica.
È severamente vietato scaricare o registrare le lezioni.
Workshop Nemo
Sono Demo, Pitch o Masterclass tenuti da professionisti esterni e sono inclusi nella didattica dei corsi.
Saranno invitati a partecipare tutti gli studenti dell’Accademia Nemo o specifiche classi indicate nella email di invito.
Non è possibile partecipare all’evento senza l'invito della Direzione.
Sono svolte in sedi specifiche come Teatri o Cinema.
Sono dichiarate in didattica e sono considerate lezioni regolari.
Le assenze da queste lezioni sono calcolate nella percentuale finale
È severamente vietato registrare le lezioni.
Attività EXTRA-DIDATTICHE
In aggiunta alle attività didattiche l’Accademia Nemo organizza attività Extra didattiche. Tali attività sono servizi gratuiti riservati agli studenti regolari*.
NEMOLAND
Chi può partecipare: è gratuita per tutti gli studenti dell’Accademia NEMO.
Come ci si iscrive: tramite modulo Online condiviso su AreaNemo.
Chi non si iscrive tramite l’apposito modulo (ad invito) non potrà partecipare all’evento.
Non sarà possibile partecipare all’evento se non si è in regola con il pagamento della retta scolastica e con la percentuale di frequenza.
Meet the Master
Chi può partecipare: è gratuito per tutti gli studenti dell’Accademia NEMO ma hanno la precedenza i corsi che hanno nella didattica la materia proposta dall’artista. I posti non utilizzati dalle classi assegnate saranno messi a disposizione alle altre classi.
Come ci si iscrive: tramite modulo Online condiviso su AreaNemo
Chi non si iscrive tramite l’apposito modulo (ad invito) non potrà partecipare all’evento e, superato il tempo massimo richiesto per l’iscrizione, il posto sarà assegnato ad altri studenti.
Workshop in Partnership (Esterno)
Chi può partecipare: è aperto a chiunque voglia partecipare, studenti Nemo, studenti esterni e professionisti.
È un evento a pagamento con una quota di sconto per gli studenti dell’Accademia. Il prezzo finale sarà indicato presso la segreteria dell’Accademia Nemo.
Come ci si iscrive: Attraverso il sito ufficiale dell’evento o direttamente in segreteria.
OpenDay (non fanno parte della didattica) Attivi dalla terza settimana di Ottobre
Gli Openday sono lezioni on-line ed in sede che si svolgono solitamente il sabato mattina e sono gratuite e facoltative per gli studenti regolari.
Chi può partecipare: è gratuita per tutti gli studenti dell’Accademia NEMO.
Nella descrizione vengono consigliati i corsi più indicati per la materia proposta, ma tutti gli studenti possono iscriversi.
Ogni openday ha un numero limitato di posti e i posti sono assegnati in base all’ordine di registrazione.
Come ci si iscrive: tramite modulo Online dalla pagina AreaNemo dalle 20:00 di ogni Domenica (salvo differenti indicazioni).
Annullare l’iscrizione: Entro le ore 12:00 del giovedì .
In caso di mancata presenza all’Openday senza giustificazione, l’allievo sarà escluso per 2 settimane dagli Openday e dai workshop.
L’elenco degli iscritti viene comunicato online entro le ore 20:00 del mercoledì.
Lo studente può verificare la sua avvenuta iscrizione nella pagina degli OpenDay su AreaNemo.
* In regola col pagamento della retta scolastica e con almeno il 70% delle lezioni frequentate.
Blog di Classe
I Servizi di supervisione on-line servono esclusivamente per controllare le attività didattiche degli studenti e sono fortemente consigliate.
La piattaforma utilizzata è Blogger
I Blog di classe saranno attivi dalla seconda settimana di lezione.
Il regolamento completo sull'uso del Blog di Classe si trova sulla pagina del blog.
I servizi di Supervisione On-line sono gratuiti e non sostituiscono le regolari lezioni.
Non tutti gli insegnanti correggono sul blog di classe.
Il blog serve a chi non ha ricevuto un feedback completo durante la lezione in classe e su indicazione dell'insegnante.
Tutti i nuovi studenti possono richiedere l'accesso al blog di classe su questo portale nella pagina UTILITY
Dopo l'iscrizione l'allievo riceverà una email con un link di invito al blog da accettare entro 48 ore.
Si consiglia di creare una casella gmail per non avere problemi di accesso.
Tutto il materiale pubblicato deve essere inerente la didattica svolta in classe.
Non verranno corretti elaborati non inerenti alla didattica
L’attività di pubblicazione è moderata da specifiche regole indicate negli spazi on line.
Ogni post o commento non inerente sarà cancellato dal moderatore.
Il servizio di Supervisione sarà di competenza di ogni specifico insegnante solo per la durata del proprio ciclo di lezioni più una settimana.
E' severamente vietato divulgare le informazioni del blog.
OpenCheck
Sono controlli tenuti durante i sabati nell’ultimo mese di svolgimento delle lezioni.
Ai check possono accedere solo le persone con una percentuale di presenza non al di sotto del 70%.
Ci si iscrive tramite modulo Online dalla pagina AreaNemo.
Contest
Contest di disegno di illustrazione interni all’Accademia Nemo.
Sono previsti premi in materiale didattico, partecipazione a Workshop esterni e altre formule stabilite dalla Direzione.
Animando
Masterclass per il lavoro di team rivolta ai terzi anni dei corsi.
La partecipazione è subordinata da una candidatura e da una selezione effettuata nel mese di Aprile.
Coordinata e supervisionata da Professionisti esterni provenienti da grandi Studi di produzione internazionale.
Si svolge nei mesi successivi la fine del corso per la realizzazione di un cortometraggio animato.
Il suo svolgimento è periodico e non ha cadenza annuale; la sua realizzazione è a discrezione della Direzione dell’Accademia Nemo.
La partecipazione alla Masterclass è gratuita e prevede il rilascio di un attestato se superato l’80% di presenza all’attività di produzione.
Frequenza dei corsi
Per accedere alle verifiche (verifica di metà anno e verifica finale) e quindi per poter accedere all’anno successivo ed ottenere l’attestato finale è necessario aver frequentato almeno il 70% delle lezioni.
Per partecipare alla selezione per l’assegnazione delle borse di studio è necessario aver frequentato almeno l’80% delle lezioni.
In caso di assenza prolungata per n° 8 (otto) lezioni consecutive lo Studente sarà escluso automaticamente dai servizi gratuiti come Nemoland, Contest, Open Day e dal servizio di correzione del Blog di classe.
Dove per causa di forza maggiore sia impossibile lo svolgimento delle lezioni in presenza in aula l’Accademia Nemo organizzerà percorsi di didattica a distanza con lezioni on line e videolezioni. In alternativa, comunicherà eventuali modalità di recupero del programma didattico ed eventuali modifiche del percorso formativo.
L’Accademia Nemo aggiornerà gli Studenti via email circa le decisioni ministeriali (DPCM o altre disposizioni di legge) che incidano sulla frequenza delle lezioni e alle quali si allineerà nell’interesse della sicurezza e della salute pubblica.
Verifiche annuali e Valutazioni
Durante l’anno verranno svolte 2 verifiche; una a Febbraio (metà anno) ed una a Giugno (finale).
Per accedere alle verifiche sarà necessario che il candidato abbia frequentato almeno il 70% delle lezioni e che sia in regola con il pagamento della retta annuale
Superato il 30% di assenze sulle lezioni lo studente non sarà ammesso alle verifiche annuali.
Il mancato svolgimento della verifica di metà anno peserà sulla valutazione finale.
Superata la percentuale del 30% di assenze sul totale delle lezioni non verrà rilasciata l’idoneità a frequentare l’anno successivo né sarà rilasciato l’attestato finale di partecipazione al corso ma sarà rilasciato solo il certificato di iscrizione.
A seguito del superamento della verifica dell’ultimo anno sarà rilasciato un attestato di frequenza a corsi professionali che dovrà essere ritirato personalmente presso la segreteria.
Commissioni:
Le verifica di metà anno (Febbraio) sarà svolta da una commissione di insegnanti interni mentre le verifica finale (Giugno) sarà svolta da insegnanti interni e da un professionista esterno (Commissario esterno).
Valutazioni:
Le valutazioni degli elaborati saranno assegnate tenendo conto del lavoro svolto nel percorso formativo, dell’andamento scolastico dello/a studente, dell’aderenza delle consegne alle direttive indicate dagli insegnanti.
Le valutazioni di metà anno e le valutazioni finali del primo e secondo anno di corso sono espresse in 30mi. (18/30)
La valutazione per l’attestato finale sarà espresse in 30mi (trentesimi).
Rimanere sempre in contatto con la scuola.
Durante l’anno avete a disposizione i Blog di classe, una linea diretta con gli insegnanti che vi seguono.
CAPOCLASSE. dopo il primo mese, ogni responsabile del corso, sceglierà per ogni classe un rappresentate denominato "Capoclasse"
Sarà il capoclasse ad avere una linea diretta con il responsabile del corso.
Ogni corso ha un proprio Responsabile didattico, per ogni richiesta o necessità contattate la segreteria o il vostro capoclasse.
Tutti i responsabili dei corsi riportano direttamente alla direzione.
Ogni richiesta non inerente alla didattica deve essere fatta alla segreteria che è sempre a vostra disposizione.
Se la richiesta è urgente vi consigliamo di contattare la segreteria telefonicamente, se la richiesta non è urgente, scrivete una email.
Di norma ogni email inviata viene evasa in tre giorni lavorativi.
E' severamente vietato contattare gli insegnanti sui propri social network. L'unico canale didattico è il blog di classe e il vostro capoclasse.
Borse di Studio
Vengono assegnate dopo la verifica finale agli studenti dell’Accademia NEMO.
Il numero delle borse di studio e la loro tipologia può variare.
Le borse di studio non utilizzate non verranno riassegnate.
Requisiti per partecipare all’assegnazione delle Borse di studio:
aver frequentato più dell’80% delle lezioni.
aver rispettato tempi e modalità di consegna degli elaborati richiesti dalla didattica e dai docenti.
aver svolto regolarmente tutte le verifiche dell’anno entro le date stabilite.
non aver ricevuto richiami dalla Direzione.
aver dimostrato partecipazione e costanza a tutte le attività didattiche.