SITI UTILI - APP E STRUMENTI COMPENSATIVI
Sul sito Associazione Italiana Dislessia è possibile trovare una serie di software compensativi (sia gratuiti sia a pagamento).
Sul sito Rete Inclusione Como sono disponibili risorse, materiali e indicazioni per i Bisogni Educativi Speciali.
La Rete Blu è il progetto degli sportelli Autismo della Regione Lombardia per favorire l’inclusione scolastica degli alunni con disturbi dello spettro autistico attraverso un lavoro di rete, di valorizzazione e di incentivazione di buone prassi.
ARASAAC offre risorse grafiche e materiali adattati con una licenza Creative Commons (BY - NC - SA) per facilitare la comunicazione e l'accessibilità cognitiva a tutte le persone che, a causa di fattori diversi (autismo, disabilità intellettuale, mancanza di linguaggio, ecc.), presentano gravi difficoltà in queste aree, che ne ostacolano l’inclusione in ogni ambito della vita quotidiana.
La caratteristica principale del font OpenDyslexic è di avere la base dei caratteri rinforzata ed evidenziata, in modo da facilitare la lettura ai soggetti dislessici ed evitare che le lettere vengano percepite ruotate o riflesse con la conseguenza di essere confuse con altre.
L'app OneNote di Microsoft è uno strumento gratuito che usa tecniche comprovate per migliorare la lettura per persone di ogni età o abilità.