Mi sono laureato in psicologia Clinica e di comunità del 2014 e da allora mi sono dedicato all'esercizio della professione di psicologo in diversi ambiti.
Dopo la specializzazione in psicoterapia psicoanalitica ho dedicato la maggior parte del mio tempo alla mia pratica privata di psicoterapeuta.
Per la mia formazione mi sono dedicato in particolare ad approfondire l'approccio psicoanalitico relazionale, con un focus accademico sul rapporto tra psicoanalisi e neuroscienze.
In studio, il mio obiettivo è quello di cercare di creare uno spazio sicuro che permetta la crescita personale e la guarigione emotiva, condizioni che a mio avviso possono verificarsi solo tramite l'incontro con un Altro sintonizzato ed affettivamente presente.
Oltre al contesto di studio privato e di psicoterapia, ho lavorato in diversi ambiti:
Per oltre 10 anni ho lavorato in comunità terapeutiche occupandomi di psicoterapia, psicodiagnosi e creazione di progetti terapeutici personalizzati.
Inoltre ho svolto quattro anni di tirocinio di specializzazione presso l'unità per disturbi di personalità dell'ospedale Molinette di Torino.
Scuola
Dopo aver conseguito laurea ed abilitazione ho svolto per anni l'attività di Sportello d'Ascolto all'interno di vari istituti di istruzione superiori.
Credo fermamente nella necessità di fornire uno spazio di ascolto agli adolescenti in modo da intercettare per tempo eventuali disagi e poter prevenire conseguenze negative sulla loro salute mentale.
Ambito Accademico
Sono Cultore della Materia Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Torino.
Inoltre dal 2014 insegno "Teoria della Percezione" presso L'Istituto di Arte Applicata e Design di Torino.
Negli ultimi anni svolgo diverse attività di formazione rivolte sia al pubblico generale (spesso su temi di interesse pubblico) che ad altri professionisti, principalmente tramite supervisioni di gruppo e cliniche.