cosa faremo? Dopo aver discusso brevemente di alcuni punti salienti su 'la teoria dei colori' scritta da J.W. Goethe si inizia la ‘sperimentazione empirica’ del contatto della luce del sole con l’occhio. A seguire si progetta, disegna e scrive sul tema proposto. Per concludere si assembla il tutto con una semplice cucitura del notebook
cosa faremo? Il laboratorio ruota intorno al concetto di logos di Eraclito inteso come conoscenza diretta della natura attraverso l’esperienza della realtà. I vari elementi naturali (usati come pigmenti) sono in dialogo con la tecnica. Si propone una esperienza diretta tra gli elementi naturali (terra, aria, acqua e fuoco) con l'acquarello. Dopodichè si costriuirà un libro a tasche.
GIUGNO: 24 - 26 - 29
LUGLIO: 1
orari del corso 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
è obbligatoria la prenotazione al +393703613869
perusia e il suo lago - 2022 -
cosa faremo? sarà allestita una mostra dei mestieri d'arte per promuovere la tradizione dell'artigianato umbro. Inoltre Stella Lupo per l'occasione, in collaborazione con gli studenti del corso di Design dell'Accademia di Belle Arti di Perugia, ha progettato un quaderno in cinque copie dal titolo: #perusia e il suo lago 2022
OTTOBRE: 2
OTTOBRE: 9
orario: 10 - 20
evento gratuito