1. PARTECIPANTI
Partecipano al concorso tutti i portieri e gli allenatori dei portieri delle squadre bergamasche di tutte le categorie comprese tra la serie D e la prima categoria.
2. CLASSIFICA
La classifica viene stilata in base alle medie voto dei giornali sportivi che escono sul territorio, vedi il punto seguente per il dettaglio, e dei bonus/malus che verranno assegnati ai portieri in base alle loro prestazioni.
Verranno considerate tutte le partite della stagione regolare, saranno quindi escluse dal conteggio le partite di coppa ed eventuali playoff o playout.
Un portiere sarà considerato in classifica se avrà disputato almeno il 40% delle partite totali prese in considerazione per la sua categoria.
Per determinare chi è meglio posizionato in classifica si utilizzano i seguenti parametri:
- La miglior media punteggio delle singole giornate;
- Le maggiori partite giocate da titolare;
- Le maggiori partite totali;
- Il portiere più giovane.
3. FONTI DEI VOTI
Le testate giornalistiche sportive prese in considerazione per la media voto sono le seguenti:
Serie D: Bergamo & Sport, Eco di Bergamo, Tuttosport;
Eccellenza, Promozione e 1° Categoria: Bergamo & sport, Eco di Bergamo;
4. CALCOLO DEI PUNTEGGI DI GIORNATA
Ad ogni portiere verrà assegnato un punteggio equivalente alla somma aritmetica della media voto presa sui quotidiani sopracitati e dai seguenti bonus/malus maturati durante la gara, moltiplicata per 1000.
Clean Sheet = +1 punto
3/4 gol subiti = -1 punto
Più di 4 gol subiti = -2 punti
Esempio: Un portiere che vince la partita 1-0 prendendo 7 su Eco e 6,5 su BG & Sport otterrà un punteggio totale di: 6,75 (media voto) + 1 (Clean sheet) x 1.000 = 7.750 Punti.
Un portiere che perderà la partita per 4-0 prendendo 5 su Eco e 6 su BG & Sport invece otterrà un punteggio totale di: 5,50 (media voto) -1 (malus gol subiti) x 1000 = 4.500 Punti.
5. CASI PARTICOLARI
Nel caso un portiere venga giudicato SV da una o più testate giornalistiche verranno prese in considerazione solo quelle che hanno assegnato il voto. Nel caso in cui tutte le testate giornalistiche non assegnino voto al portiere verrà comunque conteggiata la partita giocata ma non verrà assegnato nessun punteggio, a meno che il portiere non abbia preso bonus o malus in quel caso gli verrà aggiudicato un punteggio d’ufficio pari a 6 più o meno i bonus/malus.
Il bonus Clean Sheet verrà assegnato al portiere se questo avrà giocato almeno 30 minuti della partita.
Nel caso in cui per un qualsiasi motivo una o più partite non venissero riportate sui quotidiani ufficiali (recuperi o gare infrasettimanali) i voti non verrebbero assegnati e il portiere in questione non prenderebbe nemmeno il gettone di presenza.
Se un portiere durante la stagione in corso dovesse cambiare società, o categoria, si poterà dietro tutti i voti accumulati fino a quel momento.
6. CLASSIFICA ALLENATORI
La classifica del miglior allenatore viene stilata tendo conto di tutti i portieri schierati da una squadra allenati dallo stesso mister. In questo caso, a differenza dei giocatori, eventuali cambi di società durante la stagione non verranno considerati e il Mister si porterà dietro solo i punteggi dei giocatori realmente allenati. Per determinare chi è meglio posizionato in classifica si utilizzano i seguenti parametri:
- La miglior media punteggio;
- Il minor numero di gol subiti dalla squadra durante la stagione;
- Il maggior numero di clean sheet dei portieri durante la stagione.
7. PREMI
A fine stagione, durante il Provincial Parade (fine maggio), verranno premiati i migliori portieri e i migliori allenatori di ogni categoria.
1. 1. PARTECIPANTI
Partecipano al concorso tutti i portieri delle squadre bergamasche militanti nelle prime squadre di tutte le categorie comprese tra la serie D e la terza categoria.
2. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Per poter partecipare è sufficiente caricare e segnalare un video su Instagram, o meglio ancora, inviare il video alla pagina Instagram @allenatoriportieribg specificando:
- Nome del portiere;
- Data e partita;
- Categoria.
Le parate possono essere inviate fino alle ore 23.59 del 2°giorno del mese. Non saranno accettati video di parate una volta chiusa il mese di gioco. E non verranno considerati validi ai fini del mese successivo.
3. VOTAZIONI
Ogni mese verranno prese in considerazione le 4 migliori parate pervenute (valutate da un’apposita commissione composta da 8 allenatori dei portieri di varie categorie) e verrà istituito un doppio sondaggio che durerà 24 ore che porterà al punteggio finale.
Le migliori parate verranno pubblicate su Instagram e sul gruppo WhatsApp degli allenatori dei portieri bergamaschi, la somma dei due punteggi porterà alla graduatoria finale che eleggerà la miglior parata della settimana.
4. MODALITA’ DEL TORNEO
A partire dalla prima giornata di campionato fino alla fine dello stesso, come detto, verrà votata mensilmente la miglior parata. A fine andata verranno prese le migliori parate di settembre, ottobre, novembre e dicembre e verrà votata la miglior parata dell’andata. Stessa cosa verrà fatta al ritorno con le parate di gennaio, febbraio, marzo e aprile. Per poi effettuare una finalissima tra la miglior parata di andata e la miglior parata del ritorno.
A fine stagione, durante il Provincial Parade (fine maggio), verrà poi premiato il portiere vincitore.
5. COMMISSIONE
Verrà costituita una commissione di 8 allenatori dei portieri che valuterà settimanalmente le migliori parate che poi verranno votate sui social. Il loro giudizio sarà insindacabile.