©Copyright 2024 Alex Barbaro. Tutti i diritti riservati
NOTE DI REGIA
Ispirato da un'estiva notte insonne, l'opera racconta attraverso una regia sopra le righe l'ossessiva caccia al rumoroso intruso.
Il sonoro marcato ed accentuato sostituisce l'uso della musica imponendosi come colonna sonora. L'epilogo porta a riflettere su chi sia veramente l'ospite indesiderato: la zanzara o noi spettatori?
La messa in scena rivisita in minima parte Doodlebug (1997) uno dei primi esperimenti audiovisivi di Cristopher Nolan.
PRODUZIONE:
Storia di Alex Barbaro
Regia, montaggio: Alex Barbaro
Attore: Gabriele Ratto
Sound design: Stefano Falconieri
D.O.P / Operatore: Alex Barbaro
Poster: Laura Ferrando
Produzione: MOVIMENTO 109
NOTE DI REGIA
Un incubo continuo di immagini psichedeliche. Influenzato dai lavori avanguardisti del cinema e della pittura surrealista.
Realizzato in meno di 24 ore, INCUBO è stato ideato per la partecipazione al TikTokShortfilm festival.
L'atmosfera inquietante dell'opera getta le basi per uno dei prossimi cortometraggi di Alex Barbaro, attualmente in fase di pre-produzione.
PRODUZIONE:
Regia, montaggio: Alex Barbaro
Sound design: Alex Barbaro
NOTE DI REGIA
Nato dalla collaborazione con il rapper James Ford, all'anagrafe Stefano Falconieri, 21 ha l'intento di fondere in un unico progetto l'astrattività della musica ed il surrealismo della mente umana.
Regia e montaggio collaborano per creare un mondo visivo senza protagonisti.
Formato video verticale.
PRODUZIONE:
Regia, montaggio: Alex Barbaro
D.O.P / Operatore: Alex Barbaro
Cantante: James Ford
Testo: James Ford
Produzione musicale: Kaalah
Etichetta discografica: Hoo Music
Produzione video: MOVIMENTO 109
NOTE DI REGIA
Prima serie evento in formato verticale pubblicata sui social-network.
L'opera rappresenta attraverso immagini surreali la depersonificazione di un ragazzo, vittima dell'ozio nell'era contemporanea.
La regia ed il montaggio ricercano un cinema surreale classico ed effetti visivi risalenti ai primi esperimenti del Cinema. Il tema del doppio viene ripreso ed rielaborato da DRIVING sotto un'altra veste, così come il sonoro che ha il compito di disorientare lo spettatore.
Con la durata di 17 episodi, la serie è stata pubblicata dal 01/01/2023.
PRODUZIONE:
Creata da Alex Barbaro
Attore: Gabriele Ratto
Regia, sceneggiatura, montaggio: Alex Barbaro
D.O.P. / Operatore: Alex Barbaro
Sound design: Alex Barbaro
Musica originale: Riccardo Gobbo
Produzione: MOVIMENTO 109
NOTE DI REGIA
Cortometraggio sperimentale.
L'imminente arrivo nel mercato mondiale delle Intelligenze Artificiali è stato visto come un superamento dell'uomo. L'opera tenta di usare le I.A. come mezzo e non come sostituto. Gli effetti visivi sono stati creati con l'aiuto di Gen-1, ma concepiti dall'autore.
Il cortometraggio non ha nessuna pretesa. È stato girato con l'uso di un cellulare e con protagonista Luna. L'opera è dedicata alla sua memoria, tristemente scomparsa il 10/12/2023.
PRODUZIONE:
Regia, montaggio: Alex Barbaro
Sound design: Alex Barbaro
Produzione: MOVIMENTO 109
NOTE DI REGIA
Cortometraggio horror con tinte espressioniste.
L'intento nasce dalla sfida di raccontare una storia prevalentemente con l'uso delle immagini, senza dialoghi o audio (da qui l'idea di sperimentare con l'alternarsi del suono). L'opera è stata concepita attorno alla figura di Pilota e Senza Nome, due realtà dallo stesso aspetto che sfrecciano nel traffico della strada.
La fotografia marcata e la regia accennano a grandi film come Taxi Driver di Martin Scorsese (1976) ed ai capolavori horror del Cinema espressionista. Con uno stile di montaggio e fotografia riconoscenti alla New Hollywood.
È la prima opera ad essere concepita sotto la poetica di MOVIMENTO 109.
PRODUZIONE:
Regia: Alex Barbaro
Sceneggiatura: Alex Barbaro
Montaggio: Alex Barbaro
Senza Nome / Pilota: Gabriele Ratto
Ragazza uccisa: Maddalena Vaccheri
D.O.P. : Alex Barbaro
Operatore: Diego Mastrovito / Alex Barbaro
Musiche originali: Riccardo Gobbo
Sound designer: Alex Barbaro
Produzione: MOVIMENTO 109
NOTE DI REGIA
Primo cortometraggio di Alex Barbaro.
Concepito al di fuori delle classiche regole cinematografiche, l'opera cerca una rappresentazione visiva teatrale.
Il montaggio si ispira alla tendenza classica Nouvelle Vague, con una fotografia in bianco e nero spaccata dal rosso saturo del telo; l'unico elemento vivo in un mondo distrutto dalla guerra.
Il finale è un omaggio ad 'Il grande dittatore' di Charlie Chaplin (1940).
PRODUZIONE:
Regia: Alex Barbaro
Sceneggiatura: Alex Barbaro
Aiuto regia: Noemi Buffarello
D.O.P. : Piero Oliveri
Operatore: Diego Mastrovito / Piero Oliveri
Montaggio: Alex Barbaro
Aiuto montatore: Daniel Francesco Gheorghe
Fonico in presa diretta: Pietro Rebagliati
Runner: Livio Ventura
(CAST)
Gabriele: Gabriele Ratto
Lorenzo: Giuseppe Candido
Marcello: Matteo Terrana
Claudia: Martina Lucani
Produzione: S.D.A.C.
Un ringraziamento speciale a "Vecchie Mura" Ristorante pizzeria ed affitta camere (SV).
©Copyright 2024 Alex Barbaro. Tutti i diritti riservati