Alessia Fumagalli nata a Vimercate; consegue la Maturita' Artistica e frequenta il triennio della Facolta' di Architettura del Politecnico a Milano
Poliedrica, dai forti cromatismi materici, sperimenta sempre nuove tecniche intraprese nei suoi numerosi viaggi.
L'ENERGIA E L'ESPLOSIONE DEI COLORI PER AFFERMARE L'UOMO E LA VITA.
''Alessia Fumagalli, pone al centro della sua arte 'l'essere umano'.
La sua esposizione informale, fatta di cromie vivaci e contorsioni di colore, sviscera l'essenza dell'uomo.
Nelle sue opere, si trovano contorni di esseri umani che racchiudono la vivacita' degli sfondi.
L'artista rende l'uomo e l'ambiente una cosa unica, specificando come l'essere umano non possa prescindere dal'habitat in cui vive, e invita a nutrir un maggior rispetto per il pianeta.
Il suo stile che rimanda al classicismo bizantino e all'arte del mosaico, declina sui supporti emozioni e sensazioni scaturite dal vivere, dando ampio spazio all'energia come se volesse replicare la creazione de'universo in ogni sua opera. Cio' determina esplosioni di colori che estroflettono macchie cromatiche come raggi di sole, riempiendo ogni centimetro a disposizione. In tale contesto, gli uomini si riempiono di tale energia che ne scaturisce.
Le figure umane, appena accennate nei contorni, spesso si affiancano, accendendo i riflettori sulle relazioni umane. I tratti sono bianchi, di pura luce, a testimonianza di come all'artista stiano particolarmente a cuore le relazioni. Non solo tra uomo e donna, ma anche tra le diverse etnie. La stessa presenza importante di rosso e la matericita' del colore, presente in gran parte delle opere, riconduce all'energia della vita. Dunque, l'uomo e' energia perche' vivo, pura luce. Ecco il messaggio 'ermetico': gli esseri umani sono pura energia e cio' che vediamo attraverso la vista e' soltanto il frutto di giochi di luce. Gli esseri umani sono in simbiosi, non soltanto quanto a generi diversi, ma perche' l'uomo e' un animale sociale. Analizza la relazione tra le genti, ma pone anche l'accento sulle diverse dinamiche della personalita' e l'identita' di ciascuno. Non soltanto per quanto concerne il bene ed il male, che possono annidiarsi nello stesso individuo, ma soprattutto nei diversi ruoli sociali di ciascuno.Tratti e colori della pelle sono, pertanto, pura illusione e delegati solo alla superficialita' del senso della vista.
Nelle sue opere, i contorni delle figure umane siamo ciascuno di noi. Diventano, di volta in volta, ognuno dei differenti osservatori che si susseguono davanti alle sue opere. E cio' sintetizza i temi piu' importanti trattati dall'artista: l'uguaglianza tra i popoli; le relazioni umane; i ruoli sociali; il dualismo tra l'uomo e l'ambiente.
Alessia Fumagalli e' un artista con un'espressione e uno stile definiti, con i quali analizza l'essere umano con il piglio della sociologa e la voglia discreta di trovare l'armonia tipica di chi e' dotato di grande empatia.''
(Saggio artistico tratto dal libro 'I veri artisti contemporanei' del critico/curatore Pasquale Di Matteo)