Autore: Lucinda Riley
Titolo: Delitti a Fleat House (Titolo originale: The Murders at Fleat House, traduzione di Leonardo Taiuti)
Casa Editrice: Giunti (2022)
Genere: poliziesco
Letto aprile, 2023
Valutazione: * * * * */5
Ho letto "Delitti a Fleat House" poco dopo aver completato il primo volume della saga delle "Sette sorelle", un romanzo che mi è piaciuto abbastanza, ma non mi ha fatto impazzire. E confesso di averlo letto solo perché consigliato da mia sorella e perché compreso nell'abbonamento Kindle Unlimited.
Questo poliziesco, pubblicato postumo dal figlio dell'autrice (applausi a Harry e un sentito grazie), mi è piaciuto veramente molto. L'ho letto tutto d'un fiato in due giorni, impossibile staccarsi. Al termine dell'ultima pagina, il mio pensiero è stato: è un peccato che non avremo altre storie con Jazz Hunter come protagonista. La prematura dipartita di Mrs. Riley ci ha privati di ulteriori opere di questo genere e credo che la mancheremo molto.
In breve, la trama ci conduce nell'austero dormitorio di Fleat House, dove l'improvvisa morte di Charlie Cavendish crea un'atmosfera di shock. Il preside sembra incline a considerare l'evento come un tragico incidente, ma la polizia deve prendere in considerazione la possibilità di un crimine. Questo mistero intricato richiama in servizio l'ispettrice Jazmine "Jazz" Hunter, che ha abbandonato la polizia di Londra per motivi personali. Jazz, con riluttanza, acconsente ad indagare come favore al suo ex capo.
La scrittura procede scorrevole e priva di sbavature. L'intreccio delle storie personali e familiari, tra passato e presente, è affrontato con maestria dalla scrittrice, conferendo ulteriore profondità alla narrazione.
La trama si dimostra efficace e intrisa di mistero, con sorprese che non deludono. L'autrice, sin dalle prime pagine, piazza indizi come piccole briciole di pane che conducono al colpevole. Sebbene inizialmente pensassi di aver decifrato la soluzione del caso, la storia mi ha colpito con un finale a sorpresa che ho apprezzato molto. Adoro quando un giallo mi confonde leggermente, ma alla fine tutto torna al suo posto. Le circa 500 pagine non devono intimorire, poiché l'intreccio avvincente permette di divorare il libro senza sosta.
I personaggi sono caratterizzati in modo eccellente, sia quelli principali che quelli secondari. In particolare, la protagonista mi ha conquistata: è forte, empatica e incredibilmente intelligente, dimostrando una determinazione impeccabile nella risoluzione dei casi. Non si fa intimidire dai colleghi maschi che presumono di saperne più di lei. L'approccio umano nei confronti dei personaggi rende più agevole il legame con la storia, accettando le loro azioni non sempre impeccabili, ma umanamente comprensibili.
In conclusione, consiglio vivamente "Delitti a Fleet House" a tutti gli amanti dei gialli polizieschi e dei thriller. Lucinda Riley dimostra ancora una volta la sua abilità nel creare storie coinvolgenti in diversi generi letterari. Se cercate un'intensa avventura investigativa con un protagonista memorabile, questo romanzo non vi deluderà.
#DelittiAFleetHouse #LucindaRiley #GialloPoliziesco #IntrighiEColpiDiScena #CollegamentiEmotivi #AmoLeggere #AppassionatiDiGialli #ThrillerCoinvolgente #Lettura