INFORMAZIONI PER RICHIESTE DI TESI
A) TESI ESTERNE saranno prese in considerazione solo se in un ambito di mia competenza e se svolte in altri atenei, CNR o centri museali di ricerca a livello internazionale (es. musei civici di storia naturale di MI, VR, TN ecc.). Per tesi in altri tipi di strutture (lavori di campo in associazioni/parchi regionali ecc.), chiedere, per favore, ad ecologi o altri docenti con conoscenze in quei settori.
B) TESI INTERNE di morfometria geometrica
REQUISITI
1) Poiché si tratta di metodi di analisi statistica d'immagine che richiedono un approfondito trattamento quantitativo dei dati, bisogna aver superato con ottimi voti l'esame di matematica.
2) Lo studente, dopo le mie spiegazioni e la stesura del progetto, dovrà essere in grado di imparare le nozioni fondamentali ricercando e leggendo da sé la letteratura statistica, ed esercitandosi col software, in modo da eseguire le analisi numeriche in maniera autonoma ed indipendente.
3) Nelle tesi, non correggo l'italiano, che mi aspetto sia chiaro, grammaticalmente corretto e con la necessaria punteggiatura.
TEMPISTICHE
4) I tempi di apprendimento delle basi statistiche possono essere lunghi e da considerare bene nel programmare la propria laurea.
5) Nei mesi primaverili mi dedico solo alla preparazione delle lezioni, per cui la laurea deve avvenire al di fuori di quel periodo.
6) Per garantire un lavoro di qualità, a meno che la tesi sia già completamente finita prima della fine degli esami, lo studente dovrà prevedere almeno due mesi di tempo tra l'ultimo esame e la data di consegna della tesi.
7) Iniziata la tesi, il lavoro deve procedere in modo CONTINUATIVO (non 'a singhiozzo' e nei ritagli di tempo); se lavoreremo a distanza, le email vanno monitorate e le risposte devono essere rapide.
OBIETTIVO
8) Anche se il lavoro sarà morfometrico, e dunque molto specifico, lo scopo é imparare a impostare uno studio scientifico rigoroso e di livello internazionale nell'ambito delle scienze di base. Per questo lo consiglio principalmente a chi abbia forti intenzioni di proseguire una carriera di ricerca all'estero.
C) TESI COMPILATIVE
Se serie, sono più difficili di quelle sperimentali. Le posso considerare per studenti con un 'very impressive CV'.
PER CHI FOSSE INTERESSATO, CHIEDO CORTESEMENTE DI INVIARMI LA RICHIESTA, SPECIFICANDO I PROPRI INTERESSI ED ALLEGANDO IL CV (con lista degli esami superati, voto medio e numero di esami mancanti).