Corso di 30/40 ore
Martedì 14:30-16:30
Spettacolo finale
Il teatro nella scuola è ormai diventato, oltre che un mezzo attraverso il quale affiancare gli aspetti didattici, anche un ottimo strumento per migliorare le capacità relazionali dei ragazzi.
La capacità di relazionarsi all’interno di un gruppo è senza dubbio uno dei requisiti essenziali per poter vivere al meglio l’età dell’adolescenza. La socializzazione è un ottimo viatico per poter condividere esperienze, conoscenze, emozioni arricchendo il patrimonio culturale ed esperienziale degli individui che fanno parte di un gruppo.
Il laboratorio teatrale nelle scuole deve prevedere nella sua strutturazione l’importanza del condividere il lavoro di gruppo.
Teatro è un gioco e come tale è caratterizzato da disciplina e regole proprie.
Il laboratorio non si limiterà alla messa in scena di un testo consacrato dalla letteratura ma lo studente sarà posto attivamente al centro di una serie di attività ed esercitazioni volte a chiarire le regole base del “vivere il teatro”.
Non visualizzi nessun elemento sopra? Esegui di nuovo l'autenticazione