Docenti Organizzate/i per una Cultura Equa e Tutelata
CHI SIAMO
DOCET è un coordinamento spontaneo, libero e democratico di docenti dell’Università di Padova, che vuole promuovere uno spazio democratico e pluralista di confronto e discussione sui problemi dell’università fra docenti.
LA NOSTRA CARTA DEI PRINCIPI
DOCET si ispira ai seguenti principi:
il carattere pubblico e la natura universalistica e inclusiva dell’università;
la libertà della ricerca, che è il motore del progresso culturale, sociale ed economico di una società democratica, e che non deve essere sottomessa alle logiche di mercato e agli interessi privati;
il tempo per la ricerca, la cui qualità non può essere misurata con criteri di mera produttività o sottoposta a una progressiva ed eccessiva burocratizzazione;
la libertà della didattica nei contenuti e nei metodi, che garantisce pluralismo culturale e varietà di prospettive a docenti, studenti e a tutta la comunità;
il diritto a un lavoro stabile e tutelato e a un equo compenso per chiunque operi nell’ambito dell’università;
l’equità nell’accesso alle risorse e nella loro ripartizione, in una logica di collaborazione fra docenti, ricercatrici e ricercatori, strutture e atenei che contrasti il modello basato sulla competizione interna e fra sedi universitarie;
un quadro normativo che tuteli la centralità degli atenei pubblici e non favorisca quelli privati e telematici con deroghe che danneggiano il sistema universitario;
il diritto allo studio, garantito attraverso un solido sistema di borse di studio, alloggi e servizi a studenti;
il dialogo aperto e democratico fra tutte le aree disciplinari e culturali dell’università, fra le diverse componenti della comunità accademica e fra queste e la cittadinanza.
A CHI CI RIVOLGIAMO
DOCET è aperta ai tutti i docenti dell’Ateneo già assunti stabilmente (professori ordinari, associati e ricercatori) o sulla strada per esserlo (RtdB e RTT).
Numero di adesioni: 397
(aggiornato14/06/2025)
CONTATTI
Per informazioni e suggerimenti, scrivere a: coordinamento.docet@gmail.com