Ai docenti che vogliano inserire la realtà dei Bulletin Board System, nelle lezioni dedicate alla comunicazione, è messo a disposizione questo spazio.
Il sistema permette di collegarsi alla BBS da un semplice browser a velocità differenti, simulando i più diffusi modem dell'epoca pre-internet.
Per curiosare è disponibile l'utente Guest.
All'interno della BBS, previa registrazione, è possibile inviare e ricevere netmail (o matrix) ed email (si accede con lettera E).
L'area echo raccoglie alcuni gruppi FidoNet, Dovenet ed UseNet di esempio (si accede con lettera J ).
Alcune applicazioni grafiche sono disponibili nell'area main e giochi (si accede con lettera X).
Quando si attiva una Chat senza che vi siano altri utenti, è possibile gustare l'intelligenza artificiale anni '80, chattando con il Guru.
Nella speranza che possa essere di spunto per interessanti lezioni sia in ambito tecnologico, sia in funzione del fatto che oggi Fidonet con i suoi migliaia di nodi rappresenta ancora un modo di comunicazione libera per coloro che vivono assoggettati a regimi che controllano i provider di posta elettronica.
PS: Pamafa dispone di un Commodore64, predisposto con scheda wifi, con il quale è possibile collegarsi a 300 baud. Per richiederlo inviare una netmail al point Fabio Venerandi 2:334/10.7 (se non siete in grado di inviare una netmail, non credo vi presteremo in nostro C64).
Con l'occasione si consiglia di proporre ai ragazzi l'utilizzo di VisiCalc o altri software messi a disposizione da