L’iniziativa organizzata dal Corso di Laurea in Informatica di Ca’ Foscari è supportata dai seguenti finanziamenti e contributo tecnico/scientifco:
Il nostro viaggio verso l'Engineering Tomorrow è iniziato il 1° settembre 1933, quando Mads Clausen fondò Danfoss nella fattoria dei suoi genitori a Nordborg, in Danimarca. Da allora, l'attività è cresciuta trasformandosi da impresa individuale a uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni innovative ed efficienti dal punto di vista energetico. Oggi Danfoss ha 37.000 dipendenti e clienti in più di 100 paesi nel mondo.
A maggio del 2022 abbiamo inaugurato a Mestre il nuovo Danfoss Innovation Campus, in un’area storicamente nota come il “Distretto del Freddo”, oggi hotspot tecnologico per i controlli della refrigerazione e le soluzioni IoT.
Nati nel 2003, abbiamo raccolto l’esperienza storica della consulenza e abbiamo aggiunto due ingredienti chiave: l’innovazione e la digitalizzazione. Grazie a questo percorso siamo oggi oltre 4.000 professionisti, presenti in 13 Paesi, con oltre 4500 progetti le conoscenze più all'avanguardia nell'ambito della Digital Transformation, Data Science, Cybersecurity, Industry 4.0, IOT e di tutte le Disruptive Technologies che mettiamo a servizio di ogni settore di mercato. Aiutiamo i nostri clienti a fare la differenza creando qualità su larga scala attraverso una formula che opera su tre leve: Valore, Persone e Tecnologia esponenziale. Crediamo nel valore dell’eccellenza, che è la bussola su cui orientiamo il nostro agire, e adottiamo un approccio etico e leale nei confronti di quante e quanti scelgono di lavorare con noi, promuovendo un ambiente in cui le persone possano crescere insieme, grazie alla contaminazione tra competenze diverse.
Il successo dei clienti è il nostro principale obiettivo e la forza che muove ogni nostra azione. Siamo specializzati nella fornitura online di servizi di stampa personalizzata di cataloghi, riviste, packaging, stampe su tessuto e molto altro ancora. Siamo un e-commerce e il web è il nostro habitat. in tutto e per tutto. Questa presenza in rete è resa possibile da 1200 persone che lavorano ogni giorno con passione e talento per gestire e produrre 15.000 ordini al giorno. Negli anni abbiamo costruito una macchina ben oliata che permette di offrire ai nostri clienti un servizio di alta qualità con tempi di consegna a partire dalle 24h. Fin dall'inizio ci siamo messi alla prova per offrire molto più che semplice stampa. Offriamo un servizio completo e professionale che ha come obiettivo quello di supportare i progetti di comunicazione dei nostri clienti, qualunque sia il loro business. Diamo loro piena libertà di scelta e azione e allo stesso tempo siamo costantemente presenti in ogni fase dell’ordine, in caso di ostacoli o dubbi.
La Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia costituisce un sistema complementare e di supporto all’Ateneo nella gestione di progetti complessi, perseguendo la sua mission nell’ambito della Terza Missione dell’Università.
Secondo i risultati dell'ANVUR sulla Valutazione della Qualità della Ricerca Italiana (VQR) relativi al quinquennio 2015-2019, Ca' Foscari risulta fra i primi 5 Atenei in Italia riguardo le attività della Terza Missione, grazie all'attenzione riservata alla divulgazione, il trasferimento tecnologico, la connessione con il territorio e la capacità di incidere nella società in termini di impatto nella ricerca.
In linea con i propri scopi statutari, la Fondazione è impegnata nella realizzazione e promozione di programmi di formazione, iniziative, eventi, community e networking a livello nazionale e internazionale.