Innovazioni per la selezione di colonie resilienti di Apis mellifera ligustica Spin. basate su approccio fenomico e nuove tecnologie (PHENO.BEE) – D.D. 0563335 del 24/10/2024
L’apicoltura italiana è una risorsa fondamentale per l’ambiente e l’economia, ma oggi si trova ad affrontare sfide sempre più complesse.
Per rispondere ad alcune problematiche del settore nasce PHENO.BEE, un progetto di ricerca finanziato dal MASAF (Prog. n. J89I24002400006), coordinato dall’Università degli Studi della Tuscia in partnership con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”.
Il progetto è in collaborazione dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IPSP) e il supporto collaborativo di Miele in Cooperativa (MIC) e dell’Associazione Italiana Allevatori di Api Regine (AIAAR).
L’obiettivo del progetto è sviluppare e valutare strategie innovative per la selezione delle colonie resilienti di api italiane (Apis mellifera ligustica Spin.) e introdurre innovazioni in apicoltura.
Responsabile scientifico: Prof. Pier Paolo DANIELI