Il Laboratorio di simulazione del comportamento e robotica educativa "Luciano Gallino" inizia le sue attività nella primavera del 2019, ma è inaugurato ufficialmente il 23 settembre dello stesso anno.
Per tutte le informzioni sulle attività del lboratorio si veda la pagina ufficiale del Laboratorio Gallino.
Il laboratorio ha sede al piano -1 di Palazzo Nuovo in via Sant'Ottavio 20 a Torino
Il 31 gennaio, il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione ha organizzato una giornata conclusiva, in occasione del temine del quinquennio del Progetto di Eccellenza.
Il progetto ha rappresentato per il DFE una sfida: quella di far convergere ricerca teorica, innovazione tecnologica e impatto sociale.
La sfida – vinta – ha avviato un processo di innovazione che ha permesso al DFE di avere una posizione privilegiata nella progettazione dei cambiamenti futuri.
L'evento vuol essere momento di chiusura del progetto, ma allo stesso tempo punto di partenza delle attività, nate e sviluppate nel suo ambito.
In questa pagina sono disponibili il docu-film, realizzato con la collaborazione di Cinedumedia, e alcune immagini dei momenti più significativi e i riferimenti ai servizi e articoli che gli organi di stampa hanno pubblicato.
Il laboratorio è intitolato alla memoria di Luciano Gallino, eminente sociologo, già professore emerito dell’Università di Torino, il quale, nello specifico ambito dei settori cui il Laboratorio è dedicato, si distinse per aver dato vita nel 1983 al Laboratorio di Intelligenza Artificiale presso il CSI-Piemonte ed aver ideato e progettato un modello computazionale di attore sociale, denominato EGO.