Connecting Companies, Students and Researchers
Department of Mathematics
Friday 28 November 2025
Room A102 - Polo Ferrari - Via Sommarive 5, 38123 Trento
Register here - Registration is free, but mandatory.
For students: you can also share your CV with participating companies.
Schedule
(preliminary schedule, pending changes)
09:00 - 09:10 - Intro
09:10 - 09:35 - ITAS
09:35-10:00 - PAT
10:00-10:25 - SEAC
10:25-10:50 - Banca d'Italia
10:50-11:20 - Coffee Break - "Sala studio acquario"
11:20-11:45 - QTI
11:45-12:10 - d-fine
12:10-12:35 - Engineering
12:35-13:00- Networking
13:00-13:05 - Closing remarks
Banca d‘Italia
Banca d'Italia is the central bank of the Republic of Italy. It is an integral part of the Eurosystem, which is made up of the national central banks of the euro area and the European Central Bank, and pursues aims that are in the general interest in the money and finance sector, which include maintaining price stability and the stability of the financial system. In Europe, Banca d'Italia is a national authority in the Single Supervisory Mechanism and the Single Resolution Mechanism.
Its independence is essential for the effectiveness and impartiality of its institutional activities, accompanied by stringent duties of transparency towards the Government, Parliament and citizens.
Banca d'Italia is an organization of about 7,000 people who have multidisciplinary skills, and it uses advanced technological and financial resources to carry out its functions in the best possible way.
d-fine - define your future
d-fine is a European consulting firm which, by means of scientifically minded employees, provides innovative and future-proof solutions through sustainable technological implementation.
Our highly qualified employees combined with their extensive practical experience enable us to develop bespoke, future-proof solutions for our clients’ tasks and to implement these efficiently. The typical integrated d-fine approach − design and implementation under one roof – is a core component of our project work.
d-fine places a strong emphasis on fairness and collaboration with respect to its employees, clients and business partners: the success of our projects is rooted in the close and trusting relationships we enjoy with our clients.
Engineering is the Italian Digital Transformation Company expanding globally, with 14,000 people and over 80 offices across Europe, the USA, and South America. For more than 40 years, it has been driving business evolution through advanced technologies, proprietary solutions, and deep process expertise across all industries.
Innovation is in our DNA: we are the engine behind digital ecosystems that connect diverse sectors and generate tangible, sustainable business opportunities. We invest in research with over 450 experts and a global network of universities, startups, and centers of excellence.
We believe in talent and nurture it through continuous training programs at every level and career stage. In 2025, we were certified as a Top Employer Italy, a recognition to our commitment to the well-being of our people.
ITAS Mutua è la Compagnia assicurativa più antica d’Italia. Fondata nel 1821, in oltre 200 anni ha continuato a evolversi per dare una risposta sempre attuale e puntuale alle esigenze dei suoi soci assicurati. Essere socio assicurato significa quindi poter contare su una realtà mutualistica che mette al centro la risposta ai bisogni di protezione e sicurezza individuali e collettivi ed essere parte di un sistema che investe costantemente parte delle risorse generate in progetti concreti per il territorio e le comunità̀, al servizio del bene comune.
ITAS inoltre è da sempre dalla parte dei giovani, della ricerca, dell'Università, convinta che favorire la crescita concreta del capitale umano contribuisca a creare le sinergie necessarie allo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio.
Per questo attiva ogni anno molteplici opportunità di tirocinio che permettono ai giovani coinvolti di “toccare con mano” l’esperienza di lavorare in un’importante compagnia assicurativa. Un’attività, quella di ITAS, in continua evoluzione in grado di rispondere sempre al meglio alle sfide quotidiane anche grazie al contributo dei moltissimi giovani impegnati nelle file della Compagnia.
Provincia autonoma di Trento - Unità di missione semplice per l'intelligenza artificiale.
La struttura delle Provincia Autonoma di Trento che si occupa di intelligenza artificiale, ed in particolare:
- supervisiona, all’interno dell’amministrazione, l’integrazione dei sistemi basati sull’intelligenza artificiale, compresa quella generativa;
- collabora con la società di sistema incaricata di gestire il sistema informativo elettronico trentino nello sviluppo di soluzioni e strumenti di intelligenza artificiale nell’ambito dei sistemi informativi della Provincia;
- cura l’attuazione della normativa in materia di intelligenza artificiale;
- presidia e abilita il processo di trasformazione tecnologica guidato dall’intelligenza artificiale, coordinando le relative iniziative anche sperimentali;
- sviluppa iniziative, anche di carattere formativo, per l’introduzione di soluzioni dei intelligenza artificiale nella gestione di istruttorie e procedimenti amministrativi e per l’ottimizzazione dei processi interni e di erogazione dei servizi;
- monitora le attività basate sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale e valuta, d’intesa con il DPO, i rischi per la sicurezza e per la privacy, attivando interventi volti a mitigare i rischi associati alla distribuzione dell'AI;
- presidia lo sviluppo delle politiche e delle procedure di sicurezza dei dati dell'amministrazione, con particolare riferimento all’intelligenza artificiale;
QTI – Quantum Telecommunications Italy è un’azienda italiana con sede a Firenze, controllata da Telsy S.p.A. e parte del Gruppo TIM. La società sviluppa soluzioni avanzate per la sicurezza delle comunicazioni, basate sui principi della meccanica quantistica e, in particolare, sulla Quantum Key Distribution (QKD). Fin dalla sua fondazione, QTI ha contribuito con i suoi esperti alla realizzazione di sperimentazioni e integrazioni di collegamenti di comunicazione quantistica sicura, sia a livello nazionale che internazionale, collaborando con numerosi partner e clienti nel settore pubblico e privato.
Seac è partner di professionisti e imprese per il miglioramento continuo dei processi di business nella digital transformation. Fornisce soluzioni tecnologiche, aggiornamento professionale e servizi innovativi per contribuire al raggiungimento degli obiettivi dei propri clienti. Software, Editoria & Knowledge Base, Servizi ICT, Formazione e Servizi B2B sono le aree strategiche che compongono la value proposition trasversale del Gruppo.