sabato 1 febbraio 2020: "GenderBlast e il capello da cowboy", LIQuID - Per un'educazione al rispetto delle differenze: presentazione del libro a fumetti di Michelle e Micol Muratori (disegni) e Maria Micaela Coppola (testo), Contrabbandiera Editrice, Firenze, 2019.
16 gennaio 2020: Internazionalizzazione e Didattica in inglese: quali obiettivi, strumenti e prospettive per l'università? - Tavola rotonda (locandina)
4 e 18 novembre 2019: Charlotte Ross (reader in Gender, Sexuality and Cultural Studies, University of Birmingham) e Margherita Graglia (psicoterapeuta, formatrice e saggista) per il seminario permanente "Prendersi le Parole: lessico, immagini e politiche dei movimenti femministi e LGBTQI+, Trento, aula 5 del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale, ore 18-20 (qui la locandina).
Rovereto, 22 marzo, ore 9: seminario interdisciplinare "Copia, plagio, citazione: Quali confini per un’etica della scrittura?" tenuto dal prof. Cubelli (locandina disponibile al seguente link)
14 marzo/13 maggio 2019: serie di incontri "Parole in tempi di migrazione", organizzati da prof.ssa Lucia Rodler, prof. Gianmario Baldi e prof. Leonardo Paris (locandina disponibile al seguente link)
Trento, 24 gennaio 2019: Seminario "Dal Syllabus alla Verifica", tenuto da prof.ssa Maria Micaela Coppola e dr. Giuseppe Ritella (slide disponibili a questo link )
Rovereto (aula magna di palazzo Fedrigotti), 21 Novembre (dalle 10 alle 11): seminario Liquid "Tutto a posto, niente in ordine: la dimensione didattica nella qualità degli insegnamenti accademici", tenuto dal prof. Sangrà
Rovereto (palazzo Fedrigotti), 21 Novembre (dalle 11.30 alle 13.00): riunione comitato scientifico LIQuID.