9:00 - 9:45
9:45 - 11:00
Prof. Christian Corsi – Magnifico Rettore dell’Università di Teramo
Prof. Dario Compagnone – Pro-rettore dell’Università di Teramo, Responsabile progetto Vitality
Prof.ssa Emanuela Pistoia – Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Teramo
Prof. Gennaro Iasevoli – Presidente Accademia Italiana di Economia Aziendale, Università LUMSA
Prof. Claudio Teodori – Presidente Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale, Università di Brescia
Prof. Massimo Sargiacomo – Presidente Società Italiana di Storia della Ragioneria, Università di Chieti-Pescara
Prof. Giuseppe D’Onza, Università di Pisa – Editor della Rivista Management Control
Prof.ssa Daniela Mancini, Università di Teramo - Coordinatrice WP6 progetto Vitality
📍 Sala delle Lauree - Polo S. Spaventa
Prof. Eusebio Scornavacca, Jr - Arizona State University
Professore di Global Digital Innovation, Thunderbird School of Global Management, Arizona State University
Direttore della School for the Future of Innovation in Society, College of Global Futures, Arizona State University
Direttore del Science and Technology Center for Sustainability Innovation, Impact Arizona Initiative
“Going beyond performance: Exploring social economic and environmental outcomes of digital innovation”
I Coffee break sono allestiti all'interno delle aule in cui si svolgono le sessioni parallele
11:00 - 12:00
📍 Sala delle Lauree - Sessione 1 - Innovazione e sistemi di management e controllo (ISC) - Sistemi di controllo e pubblica amministrazione
Chair: Prof.ssa Tiziana Di Cimbrini - Università di Teramo
📍 Aula 10 - Sessione 2 - Innovazione e sostenibilità (ISO) - Sustainability accounting
Chair: Prof. Manuel De Nicola - Università di Teramo
📍 Aula 12 - Sessione 3 - Innovazione e sistemi informativo-contabili (ISIC) - Pianificazione e contabilità direzionale
Chair: Prof. Alessandro Marelli - Università di Teramo
📍 Aula 13 - Sessione 4 - Sistemi di controllo e ecosistemi (SCE) -
Economia circolare e supply chain
Chair: Prof. Antonio Prencipe - Università di Teramo
📍 Aula 14 - Sessione 5 - Professional (PRO) - Pianificazione finanziaria e Business intelligence
Chair: Prof. Alfonso Di Sabatino Martina - Fondazione dei Dottori Commercialisti
12:00 - 13:00
📍 Sala delle Lauree - Sessione 6 - Innovazione e sistemi di management e controllo (ISC) -
Creazione di valore
Chair: Prof. Ludovico Marinò - Università di Sassari
📍 Aula 10 - Innovazione e sostenibilità (ISO) -
Sustainability disclosure
Chair: Prof. Giuseppe D’Onza - Università di Pisa
📍 Aula 12 - Innovazione e sistemi informativo-contabili (ISIC) -
Processi decisionali
Chair: Prof.ssa Rosa Lombardi - Sapienza Università di Roma
📍 Aula 13 - Sistemi di controllo e ecosistemi (SCE) -
Rapporto Università-Industria
Chair: Prof.ssa Maria Serena Chiucchi - Università Politecnica delle Marche
📍 Aula 14 - Innovazione e sistemi di management e controllo (ISC) -
Sistemi di management e innovazione
Chair: Prof.ssa Daniela Mancini - Università di Teramo
Light Lunch 13:00 - 14:30
14:30 - 16:00
Prof. Aldo Corsetti - Università di Teramo
Professore di Microbiologia, Dipartimento di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali, Università di Teramo
Specialty Chief Editor della rivista internazionale "Frontiers in Food Microbiology"
World’s 2% Top Scientist (PLOS Biology)
“Ecosistemi microbici: scambi e relazioni per lo sviluppo e l’equilibrio”
“Ecosistemi per lo sviluppo e l’innovazione: dalla teoria alla pratica” - Sala delle Lauree
Moderano:
Prof. Luciano D’Amico - Università di Teramo, Regione Abruzzo
Prof. Giuseppe D'Onza - Università di Pisa
Partecipano:
Dott.ssa Marcella Cipriani - Dottore Agronomo, Coordinatrice del Tavolo AKIS della Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali d'Abruzzo
Ing. Lorenzo Dattoli - Imprenditore, Presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico delle province di Chieti Pescara e Teramo
Dott.ssa Valeria Franceschini - BdM Banca, Presidente Commissione Regionale ABI Abruzzo
Prof. Mauro Romano - Università di Bari, Presidente del Centro di Eccellenza per la Creatività e l’Innovazione
Dott. Andrea Vallese - Studio Vallese, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Teramo, Consigliere
Prof.ssa Daniela Mancini, Università di Teramo - Coordinatrice WP6 progetto Vitality
I Coffee break sono allestiti all'interno delle aule in cui si svolgono le sessioni parallele
16:00 - 17:00
📍 Sala delle Lauree - Innovazione e sistemi di management e controllo (ISC) -
Budget, performance e rischi
Chair: Prof.ssa Michela Soverchia - Università di Macerata
📍 Aula 10 - Innovazione e sostenibilità (ISO) -
Sustainability performance
Chair: Prof. Danilo Boffa - Università di Teramo
📍 Aula 12 - Innovazione e sistemi informativo-contabili (ISIC)
Processi di innovazione
Chair: Prof. Marco Gatti - Università Politecnica delle Marche
📍 Aula 13 - Sistemi di controllo e ecosistemi (SCE) -
Ecosistemi e tecnologie digitali
Chair: Prof.ssa Mariarita Pierotti - Università di Pisa
📍 Aula 14 - Innovazione e sistemi informativo-contabili (ISIC) -
Trasformazione digitale
Chair: Prof.ssa Laura Berardi - Università di Chieti Pescara
17:00 - 18:00
📍 Sala delle Lauree - Innovazione e sistemi di management e controllo (ISC) -
Amministrazione, finanza, controllo e audit
Chair: Prof.ssa Daniela Ruggeri - Università di Catania
📍 Aula 10 - Innovazione e sostenibilità (ISO) -
Sostenibilità e settori industriali
Chair: Prof. Antonio Leotta - Università di Catania
📍 Aula 12 - Innovazione e sistemi informativo-contabili (ISIC) -
Accounting profession e tecnologie digitali
Chair: Prof. Riccardo Palumbo - Università di Chieti-Pescara
📍 Aula 13 - Sessione 19 - Innovazione e sostenibilità (ISO) - Aula 13
Twin transition
Chair: Prof.ssa Katia Corsi - Università di Sassari
18:00 - 19:00
📍 Sala delle Lauree - Polo S. Spaventa
21:00
Cena del Convegno presso La Corte dei Tini Relais & Ristorante, SS 81, Villa Vomano (TE)
Il Convegno è accreditato presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e presso l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali.