La Ricerca Diligente (Diligent Search), nel contesto archivistico e della ricerca, è un processo sistematico e rigoroso volto a identificare gli eventuali aventi diritto su di un'opera o un manufatto, come possono essere un archivio orale o una raccolta documentale. Questo tipo di indagine è necessario quando l'autore o i detentori dei diritti non sono immediatamente identificabili, situazione comune con materiali raccolti in contesti storici privi di un quadro normativo ben definito. L'obiettivo principale è garantire che ogni tentativo ragionevole sia stato compiuto per individuare chi detenga i diritti legali, morali o di utilizzo su un'opera.
In questo contesto, la Ricerca Diligente ha lo scopo di tutelare sia i diritti dei detentori sia gli interessi di chi intende utilizzare il materiale, garantendo conformità legale e rispetto etico. Attraverso la consultazione di fonti autorevoli e la messa in campo di strategie di informazione mirata, si cerca di bilanciare la protezione dei dati con l'accesso alla conoscenza, assicurando che opere di valore storico o scientifico possano essere studiate o utilizzate senza incorrere in violazioni legali o morali.
• • •
Diligent Search, in the context of archives and research, refers to a systematic and thorough process designed to identify potential rights holders of a work or artifact, such as an oral archive or a documentary collection. This process becomes essential when the author or rights holders cannot be readily identified, often the case with materials originating in historical contexts where clear regulatory frameworks are absent. The primary goal is to ensure that every reasonable effort has been made to establish who holds the legal, moral, or usage rights to the work.
In this framework, Diligent Search serves to protect the rights of the holders while also supporting the interests of those seeking to utilize the material, ensuring both legal compliance and ethical integrity. By consulting authoritative sources and employing targeted research strategies, it seeks to balance the safeguarding of rights with enabling access to knowledge, ensuring that works of historical or scientific significance can be responsibly studied and used without infringing on legal or moral obligations.
Al fine della digitalizzazione dell’Archivio Balducci, STOA sta contattando gli intervistati, i discendenti e tutti coloro che a qualsiasi titolo collaborarono alle inchieste dialettali del Prof. Sanzio Balducci dagli anni 70 in poi, per informarli sulle pratiche del riuso dei materiali sonori all’interno del progetto.
For the digitization of the Balducci Archive, STOA is reaching out to interviewees, their descendants, and all those who collaborated in any capacity on Professor Sanzio Balducci's dialectal surveys from the 1970s onward, to inform them about the practices for reusing the audio materials within the project.
Attraverso questo protocollo, il team STOA consente a eventuali aventi diritto sul materiale archivistico orale contenuto e raccolto nei comuni di Sestino e di Monterchi di conoscere il progetto e di entrare in contatto con il referente scientifico e il responsabile protezione dati.
Through this protocol, the STOA team enables potential rights holders of the oral archival material collected in the municipalities of Sestino and Monterchi to learn about the project and connect with the scientific coordinator and the data protection officer.