Progetto di Teledidattica USiena integra
Progetto di Teledidattica USiena integra
Il progetto di Teledidattica USiena integra consente la fruizione da remoto di insegnamenti relativi ad alcuni corsi di studio
Il progetto di Teledidattica USiena integra consente la fruizione da remoto di insegnamenti relativi ad alcuni corsi di studio
L’uso degli apparati tecnologici consente la trasmissione in modalità sincrona delle lezioni dalla sede di Siena alle sedi di Arezzo, Grosseto e San Giovanni Valdarno tramite Webex, Google Meet oltreché direttamente alle abitazioni di/elle studenti/esse che per motivi di salute non possono seguire le lezioni in aula.
L’uso degli apparati tecnologici consente la trasmissione in modalità sincrona delle lezioni dalla sede di Siena alle sedi di Arezzo, Grosseto e San Giovanni Valdarno tramite Webex, Google Meet oltreché direttamente alle abitazioni di/elle studenti/esse che per motivi di salute non possono seguire le lezioni in aula.
In aggiunta, per alcuni corsi sulla base delle indicazioni del/lla docente, è possibile registrare le singole lezioni e renderle disponibili agli/lle studenti/esse in modalità asincrona, attraverso la piattaforma di e-learning USiena integra e il VMS di Ateneo Panopto.
In aggiunta, per alcuni corsi sulla base delle indicazioni del/lla docente, è possibile registrare le singole lezioni e renderle disponibili agli/lle studenti/esse in modalità asincrona, attraverso la piattaforma di e-learning USiena integra e il VMS di Ateneo Panopto.
Nell’anno accademico 2024-2025 sono erogati in teledidattica i seguenti corsi di laurea triennale:
Nell’anno accademico 2024-2025 sono erogati in teledidattica i seguenti corsi di laurea triennale:
- Economia e Commercio - da Siena verso Arezzo, Grosseto e San Giovanni Valdarno;
- Scienze economiche e bancarie - da Siena verso Grosseto e San Giovanni Valdarno;
- Fisioterapia - da Siena verso Grosseto e Arezzo;
- Infermieristica - da Siena verso Arezzo e Grosseto;
- Logopedia - da Siena verso Grosseto;
- Tecniche di Laboratorio biomedico - da Siena verso Arezzo e Grosseto;
- Tecniche di Radiologia medica per immagini e radioterapia - da Siena verso Grosseto;
- Scienze storiche e del patrimonio culturale - da Siena verso Grosseto;
- Scienze Politiche - da Siena verso Grosseto;
- Giurisprudenza (laurea magistrale a ciclo unico) - da Siena verso Grosseto;
- Scienze dell’educazione e della formazione - da Arezzo verso Grosseto e San Giovanni Valdarno;
- Scienze della formazione primaria - da Arezzo verso Grosseto e Siena;
- Scienze per la formazione e la consulenza pedagogica nelle organizzazioni - da Arezzo verso San Giovanni Valdarno;
- Scienze chimiche - da Siena verso Grosseto;
- Tecnologie per l'ambiente, le costruzioni e il territorio - da San Giovanni Valdarno verso Grosseto;
Come aderire al progetto
Come aderire al progetto
Se sei uno/a studente/essa e vuoi seguire uno dei corsi facenti parte del progetto di Teledidattica puoi recarti presso la sede dell'Ateneo che riceve le lezioni e frequentare i corsi da una delle aule predisposte.
Se sei uno/a studente/essa e vuoi seguire uno dei corsi facenti parte del progetto di Teledidattica puoi recarti presso la sede dell'Ateneo che riceve le lezioni e frequentare i corsi da una delle aule predisposte.
Se sei impossibilitato a frequentare i corsi per motivi di salute permanenti o temporanei, puoi fare richiesta al Settore disabilità e DSA a questo indirizzo.
Se sei impossibilitato a frequentare i corsi per motivi di salute permanenti o temporanei, puoi fare richiesta al Settore disabilità e DSA a questo indirizzo.
Come abilitare un corso al progetto di Teledidattica
Come abilitare un corso al progetto di Teledidattica
Sei un/una docente titolare di un corso parte del progetto di Teledidattica Usiena integra?
Sei un/una docente titolare di un corso parte del progetto di Teledidattica Usiena integra?