LABORATORIO DI DIDATTICA SPECIALE:
CODICI DEL LINGUAGGIO LOGICO E MATEMATICO
LABORATORIO DI DIDATTICA SPECIALE:
CODICI DEL LINGUAGGIO LOGICO E MATEMATICO
Da molto tempo, ormai, ho capito che il talento si fa strada comunque e niente lo può fermare, ma è anche vero che esso cresce e si sviluppa più rigoglioso quando la persona che lo possiede viene considerata "diversa" dalla società.
Eduardo De Filippo
PRESENTAZIONI
VIDEO TEMATICI
I LAVORI DEGLI STUDENTI
WORK IN PROGRESS
In questa sezione è possibile visionare i lavori realizzati dagli studenti del corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria e dagli specializzandi del corso di specializzazione TFA per l'insegnamento di sostegno dell'Università degli Studi di Salerno nel corso dei vari anni accademici.
RISORSE
Sitografia per aiutare docenti, studenti e genitori a orientarsi in autonomia, mettendo a loro disposizione risorse facilmente accessibili.
Non solo le persone fisicamente disabili hanno esperienze che non sono accessibili ai normodotati, ma sono anche in una posizione migliore per trascendere i miti culturali sul corpo, perché non possono fare le cose che i normodotati sentono di dover fare per poter essere felici, 'normali' e sani... Se i disabili fossero davvero ascoltati, avrebbe luogo un'esplosione di conoscenza del corpo e della psiche umani.
Susan Spencer - Wendel