Conversazioni sulla scuola medica salernitana - febbraio/marzo 2021
Convegno Internazionale "Educazione, formazione e trasmissione dei saperi nel Medioevo e oltre" (Lecce 28 e 29 marzo 2022). Relazione di Amalia Galdi su "Circolazione dei saperi e cursus studiorum nella Scuola medica salernitana (secoli XIII-XV)". Il Centro Athea è stato tra gli Enti promotori del Convegno.
Liceo Tasso di Salerno, Giornate "Certamen Hippocraticum Salernitanum" (28 aprile 2022). Relazioni di Sabrina Galano, di Rita Aquino su Erbe, benessere e cosmetica nella Scuola Medica Salernitana, di Francesca Dell'Acqua Le piante negli Avori di Salerno: riflessi di cultura medico-botanica.
Virtual conference 2022: Il primo incontro si è tenuto il 19 maggio alle ore 17, Giuseppe Squillace (Università della Calabria) parlerà su Il medico Menecrate di Siracusa. Tra realtà e finzione. A seguire, il 16 giugno 2022 alle ore 17, Giuseppe Mandalà (Università di Milano), è intervenuto su un tema dal titolo Medici senza frontiere: scienza e culture alla corte dei re di Sicilia (XII-XIII). Infine il 27 giugno alle ore 18 - Alain Touwaide ha parlatodi Salerno al di là del mito. Nuove ricerche sul contesto della Scuola
Seminario 2023: LA MEDICINA DI GENERE:DEFINIZIONI,OBIETTIVI, ASPETTI PSICOLOGICI E SOCIALI. 27 febbraio 2023 ore 9.30 Aula delle lauree Campus di Baronissi Dipartimento di Medicina, Chirurgia, Odontoiatria “Scuole medica salernitana” (DIPMED)
Convegno 2024: La Scuola medica salernitana. Attualità di una scienza antica, 24 ottobre 2024 (Università di Salerno) 25 ottobre 2024 (Palazzo di Città Salerno)
Incontro Talk 2025: La Scuola Medica Salernitana. Il cibo elemento di vita: il giusto rapporto che i giovani devono avere con esso per una vita sana, 31 maggio 2025 (ex tabacchificio Capaccio Paestum)
Formazione 2025: Storytelling as Pharmakon in Premodernity and Beyond: Training the New Generation of Researchers and Professionals in Health Humanities - Training in Narrative and in Literary Criticism - Resp. Scientifico Maddalena Vaccaro- The Memory and Myth of Medical Knowledge in the Premodern Era:The “Salerno Medical School” in the Euro-Mediterranean Context and Beyond - La memoria e il mito delle conoscenze mediche in epoca premodernaLa “Scuola Medica di Salerno” nel contesto euromediterraneo e oltre - 21-24 October 2025
Giulia Savarese (Direttore)
Rita Aquino
Valeria D'Amato
Amalia Galdi
Sabrina Galano
Teresa Mencherini
Paolo Remondelli
Alfonso Tortora
Per contatti
Prof.ssa Giulia Savarese email gsavarese@unisa.it