Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni. Laurea e dottorato presso Sapienza, consegue un Master of Science presso l'Università della California, Berkeley. Svolge attività di ricerca nei settori dell'ingegneria sismica e dell'analisi di rischio di sistemi strutturali e infrastrutturali. Insegna Progetto di costruzioni antisismiche e Costruzioni in zona sismica agli allievi Ingegneri e Architetti. Membro del Collegio di Dottorato in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, del Comitato Scientifico della Fondazione EUCENTRE di Pavia, e dell'Editorial Board delle riviste internazionali Earthquake Engineering & Structural Dynamics (Wiley), Soil Dynamics and Earthquake Engineering (Elsevier), Sustainable and Resilient Infrastructures (Taylor & Francis) e Progettazione Sismica (IUSSpress). E' impegnato nella redazione di normative tecniche a livello nazionale e internazionale, nell'ambito della Commissione ministeriale per la redazione delle nuove NTC (2022-), della Federazione Internazionale del Calcestruzzo Strutturale fib (Membro della Commissione 7 Seismic Design dal 2012 al 2016, e del TG10 per la redazione del Model Code 2020, dal 2017, è attualmente Convener del Task Group 2.7 Seismic Design), e del CEN/TC250 (Membro del Project Team 3 per la revisione dell'Eurocodice 8 Parte 3 "Assessment and retrofitting of buildings", Leader del Project Team 6 per la revisione dell'Eurocodice 8 Parte 2 "Seismic design of bridges" e membro dell'Ad hoc group (AHG) "Reliability bases of the Eurocodes". Al momento membro del SC8 Management Group e del CEN/TC250/HG Assessment and Retrofit of Existing Structures). Svolge attività di consulenza relativa alla sicurezza strutturale in particolare sismica di strutture nuove ed esistenti, con particolare riferimento ai ponti.