ATTENZIONE: memorizza l'indirizzo del sito nel tuo segnalibri. - CAUTION: Store the site address in your bookmarks.
Il calendario didattico è organizzato in semestri. Le corrispondenti sessioni d'esame si distinguono in ordinarie (4-5 per semestre) e straordinarie (2 per anno accademico).
N.B. la sessione straordinaria autunnale (ottobre-novembre) fa riferimento all'a.a. le cui lezioni sono terminate a giugno u.s.. La sessione straordinaria primaverile (marzo-aprile) fa riferimento all'a.a. le cui lezioni sono iniziate a settembre u.s.
Laurea in Ingegneria Meccanica (sede di Roma), BMER
Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, MMER
I calendari didattici con i periodi delle sessioni di esame sono consultabili sul sito della Facoltà
MMER - Appelli ordinari a.a. 2025-2026 e Appelli straordinari autunno 2025 e primavera 2026 (aggiornamento del 08/10/25)
BMER - Appelli ordinari a.a. 2025-2026 e Appelli straordinari autunno 2025 e primavera 2026 (aggiornamento del 24/9/25)
BMER - Appelli delle sessioni ordinarie a.a. 2023-2024 e appello della sessione straordinaria primaverile [agg.to il 06/09/2024]
MMER - Appelli delle sessioni ordinare a.a. 2023-2024 e appello della sessione straordinaria primaverile [agg.to il 27/05/2024]
BMER e MMER - Appelli della sessione straordinaria autunno 2023 [agg.to il 04/10/2023]
Laurea in Ingegneria meccanica per la transizione verde, sede di Latina
Gli appelli di esame dei singoli insegnamenti sono pubblicati in bacheca presso la Sede di Latina, via A. Doria 3 e nel box Frequentare di Catalogo dei Corsi di studio | Università degli Studi La Sapienza (uniroma1.it), cliccando su ciascun insegnamento.
Partecipazione agli appelli delle sessioni straordinarie
Le sessioni straordinarie sono riservate alle categorie riportate nell'art.40 comma 6 del Regolamento Studenti Sapienza. Tra queste sono inclusi studenti part-time, fuori corso o che abbiano comunque completato tutte le frequenze previste dal corso di studio.
I requisiti di appartenenza alle varie categorie sono verificati nell'anno accademico a cui si riferisce la sessione (la sessione di ottobre novembre è l'ultima dell'anno che termina a ottobre).
N.B. il CADIMe per favorire la regolarità di carriera degli allievi dei corsi di laurea di I livello in ritardo con gli esami ha deliberato che:
possono accedere agli appelli straordinari degli insegnamenti seguiti nel loro primo anno accademico, gli allievi del 2° anno con non più di 30 CFU
possono accedere agli appelli straordinari degli insegnamenti seguiti nel loro primo e secondo anno accademico, gli allievi del 3° anno con non più di 60 CFU.
Tali allievi che intendono avvalersi degli appelli straordinari dovranno, pena esclusione, esibire autocertificazione o certificato Infostud attestanti tali requisiti (verificare le modalità richieste dai singoli docenti).