Ricevimento
Su appuntamento - Stanza A206, DIAG - Via Ariosto 25, Roma
Modalità di erogazione del corso
o Didattica frontale
o Esercitazioni numeriche in aula
Programma
● Introduzione al corso - esempi applicativi di sistemi di misura biomedici, con particolare riferimento a sistemi Brain-Computer Interface passivi basati su segnali elettroencefalografici, e dimostrazione live.
● Sistema di misura biomedico (richiami) - filtri analogici e campionamento
● Filtri Digitali
o Trasformata Z
o Filtri FIR
o Filtri IIR
o Filtri ottimi, con particolare riferimento ai filtri di Wiener
● Analisi Multivariata
o Principal Component Analysis
o Independent Component Analysis
● Metodi spettrali tempo-frequenza
o Short-time Fourier Transform (STFT)
o Spettrogramma
o Distribuzioni di Wigner-Ville
o Funzione di autocorrelazione istantanea
o Distribuzioni di Choi-Williams
● Trasformata Wavelet
o Trasformata Wavelet Continua (CWT)
o Caratteristiche della trasformata wavelet Tempo-Frequenza
o Trasformata Wavelet Discreta (DWT) tramite banco di filtri
● Metodi di stima spettrale parametrici
o Metodi Auto Regressivi (Richiami)
o Metodi di stima spettrale mediante autoanalisi
● Processamento del segnale Elettrocardiografico (ECG) e Fotopletismografico (PPG)
o Cenni di fisiologia alla base dei segnali ECG e PPG
o Heart Rate (HR) e Heart Rate Variability (HRV)
o Parametri nel dominio del tempo e della frequenza
o Periodogramma di Lomb-Scargle
o Algoritmo di Pan-Tompkins
o Esempi Applicativi
● Processamento del segnale elettrodermico della pelle (EDA)
o Cenni di fisiologia alla base del segnale EDA
o Metodi di estrazione delle componenti Tonica (SCL) e Fasica (SCR)
o Continuos Decomposition Analysis applicata al segnale EDA
o Algoritmo Ledalab
o Esempi Applicativi
● Processamento del segnale Elettrooculografico (EOG)
o Cenni di fisiologia alla base del segnale EOG
o Metodi di estrazione del parametro Eye Blink Rate (EBR)
o Metodi di correzione di artefatti oculari sul segnale elettroencefalografico
o Algoritmo di regressione di Gratton & Coles
o Esempi Applicativi
● Seminari integrativi sull’applicazione di alcuni dei metodi di processamento (o avanzamento di questi) visti a lezione.
● Esempi pratici in ambiente MATLAB dei metodi di analisi e processamento discussi nel corso