Bash shell e scripting
Concetti fondamentali dei linguaggi di programmazione
Programmazione utilizzando R: linguaggio e software specifico per analisi statistica dei dati
Introduzione al concetto di banca dati ed esempi principali
Browser genomici. Il browser genomico UCSC
Principali consorzi di dati internazionali
Principi e dati FAIR in ricerca
Tipi di dati, distribuzioni comuni e descrittori, frequenza e probabilità, concetto di informazione ed entropia.
Principali test di significatività statistica, parametrici e non-parametrici.
Introduzione alla teoria delle reti complesse.
Introduzione al Machine learning (ML) e ai suoi algoritmi
di più larga applicazione.
Introduzione al Deep learning (DL)
Microarrays: piattaforme, formato di dati, applicazioni principali (es. miRNA microarrays, mRNA microarrays).
High-throughput sequencing (HTS): piattaforme, dati, principali applicazioni (es. WGS, WES, RNA-Seq, ChIP-Seq, scRNA-Seq, etc.)
WGS/WES: scopi, formato dati, pipeline standard di analisi
RNA-Seq: scopi, formato dati, pipeline standard di analisi
Tutorial: RNA-Seq (dai dati grezzi di sequenziamento alla matrice di dati normalizzati, analisi di espressione differenziale e analisi statistica di annotazioni funzionali sovra-rappresentate in una lista di geni di interesse)
ChIP-Seq: scopi, formato dati, pipeline standard di analisi.
Tutorial: miRNA microarrays (pipeline di analisi standard)
Tutorial: WES data analysis
Tutorial: ChIP-Seq data analysis
Tutorial: Cytoscape (visualizzazione e analisi di reti geniche)
Matrici di sostituzione; allineamento di sequenze; programmazione dinamica; matrici di punteggio.
Allineamenti multipli; profili, LOGO
Ricerche in banche dati: BLAST, PSI-BLAST, HMM
Predizione di: struttura secondaria; motivi di sequenza; eliche transmembrana; struttura 3D; modifiche post-traduzionali (glicosilazione, etc.). Regioni intrinsecamente disordinate.
Analisi strutturale: programmi di visualizzazione, analisi e confronto di strutture 3D.
Interazioni proteina-proteina, proteina-acidi nucleici, proteina-peptidi, proteina-piccole molecole
Utilizzo delle principali banche dati di interazioni (IntAct e STRING) per costruire una rete di interazioni
PPI networks. Analisi di interazioni proteiche usando Cytoscape
Chemoinformatica farmaceutica
Docking molecolare proteina-proteina
Structure-based protein, peptide and drug design. Umanizzazione di anticorpi.
Interazioni proteina-piccola molecola. Interazioni di farmaci con target farmacologici. Docking proteina-piccola molecola. Virtual screening
Introduzione a QSAR, PCA per progettazione farmaci, Fragment-based drug design.