Teresa Colombo è laureata in scienze biologiche ed è attualmente ricercatrice in bioinformatica presso l'Istituto di Biologia e Patologia Molecolari (IBPM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR, Roma, IT). Nel 2003 ha conseguito il Master di II livello in "Bioinformatica: Applicazioni Biomediche e Farmaceutiche" presso Sapienza Università di Roma. Ha poi svolto tre anni di attività di ricerca e formazione tra il Center of Systems Biology of Gene Regulatory Elements del Max Delbruck Centre for Molecular Medicine (MDC, Berlino, DE) e il Center for Genomics and Systems Biology della New York University (NYU, New York, USA), da cui ha ricevuto il titolo di Master of Philosophy nel 2007. Nel 2011 ha conseguito il dottorato di ricerca in Biologia Umana e Genetica presso Sapienza Università di Roma, nel Dipartimento di Biologia Cellulare ed Ematologia. Ha maturato una lunga esperienza nell'insegnamento della bioinformatica a vari livelli, dalle scuole superiori all'ambito accademico e di alta formazione (epigenetica, analisi bioinformatica di dati massivi, sia da microarrays che da tecniche di high-throughput sequencing, programmazione R, visualizzazione di dati genomici con browser genomici). I suoi principali interessi di ricerca includono la bioinformatica genomica applicata allo studio di varie tipologie di tumore, con particolare cura al ruolo svolto in questo contesto da RNA non codificanti per proteine.
Affiliazione: Istituto di Biologia e Patologia Molecolari, Consiglio Nazionale delle Ricerche (IBPM-CNR)
Contatti: teresa.colombo@cnr.it