La partecipazione è in modalità telematica, ovvero in streaming online su piattaforma ZOOM con successiva disponibilità delle registrazioni
Programma
MODULO 1 : Agile thinking e frameworks
Business Agility (È possibile immaginare un'organizzazione non Agile che gestisce progetti Agili?)
Utilità dell'Agile (In quale scenario di progetto un approccio Agile è utile? È possibile avere un azienda/organizzazione che funziona solo in modalità Agile o solo in modalità non Agile?)
Implementazione dell'Agile PM (Come si può attuare nella vostra organizzazione la Business Agility? Quali sono i fattori del successo ed i fattori del fallimento?)
Strumenti e soluzioni dell'Agile PM
MODULO 2 : Metodologia KANBAN per l'Agile Project Management
Lean Thinking e KANBAN
SCRUMBAN
Esempi pratici ed applicazione concreta
MODULO 3 : Metodologia SCRUM
Storia, evoluzione e principi
Caratteristiche, fasi e processi
Esempi pratici ed applicazione concreta
Calendario I erogazione
Data: 01/04/2023 - Orario: 9.00-17.00
MODULO 1 : Agile thinking e frameworks
Data: 15/04/2023 - Orario: 9.00-17.00
MODULO 2 : Metodologia KANBAN per l'Agile Project Management
Data: 29/04/2023 - Orario: 9.00-17.00
MODULO 3 : Metodologia SCRUM
Calendario II erogazione
Data: 23/09/2023 - Orario: 9.00-17.00
MODULO 1 : Agile thinking e frameworks
Data: 30/09/2023 - Orario: 9.00-17.00
MODULO 2 : Metodologia KANBAN per l'Agile Project Management
Data: 07/10/2023 - Orario: 9.00-17.00
MODULO 3 : Metodologia SCRUM