Istituzioni culturali in rete possono fornire strumenti di emancipazione culturale ai giovani cittadini. 


Il progetto Recharge nasce da una serie di riflessioni provenienti dal mondo accademico e dagli addetti ai lavori della filiera culturale sulla popolazione studentesca. Questa è stata una delle principali vittime delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19 e più di ogni altro segmento sociale è stata costretta a dover cambiare radicalmente le proprie abitudini. 

Il progetto indaga le connessioni tra la popolazione studentesca da un lato e le istituzioni culturali dall’altro e intende promuovere un metodo per il coinvolgimento dei giovani nelle attività di biblioteche e musei così da rafforzare il loro ruolo di luoghi di scambio e di trasmissione della conoscenza.





Partecipa anche tu al questionario online sulle biblioteche!