ESAME DI DIRITTO DEL RAPPORTO INDIVIDUALE DI LAVORO PRIVATO (8 CFU) PER STUDENTI/STUDENTESSE ERASMUS
Per l'esame di DIRITTO DEL RAPPORTO INDIVIDUALE DI LAVORO PRIVATO (8 CFU), agli/alle studenti/studentesse Erasmus è richiesta l'elaborazione di una tesina scritta di approfondimento degli argomenti del corso. La tesina va discussa oralmente in sede d’esame.
La tesina:
- deve recare nome e cognome
- deve essere redatta in lingua italiana
- deve essere redatta in formato Word (carattere 12, interlinea 1,5)
- deve avere un numero minimo di 20 pp.
- deve approfondire cinque argomenti tra quelli oggetto del programma d'esame trattati nel manuale Ghera E., Garilli A., Garofalo D., Diritto del lavoro, Giappichelli, Torino, 2023
→ La tesina va spedita tramite e-mail nominale all'indirizzo: valentina.pasquarella@unifg.it, sette giorni prima della data dell'appello, unitamente alla copia del documento di riconoscimento.
In sede d'esame, lo/a studente/essa, previa prenotazione tramite il sistema Esse3, dovrà discutere gli argomenti della tesina.
Foggia, 06 ottobre 2025
Prof.ssa Valentina Pasquarella
Le attività laboratoriali (3 cfu) previste nel piano di studi del Corso di laurea in Esperto in gestione delle risorse umane e Consulente del lavoro si svolgeranno nel mese di novembre secondo il calendario che sarà pubblicato a breve.