IL CORSO IN BREVE
IL CORSO IN BREVE
Caratteristiche del corso
Anno accademico: 2022/2023
Costo: € 2 500.00
Numero posti: min. 20 - max 80
(n. 45 posti riservati ai dipendenti delle aziende partner)
Coordinatore Scientifico:
Prof. Christian Favino
Struttura afferente:
Dipartimento di Scienze Sociali (DiSS)
CFU: 60 (1.500 ore - 12 mesi)
Requisiti di ammissione
Il Master è rivolto a tutti coloro che siano in possesso di una Laurea magistrale, di una laurea specialistica o conseguita secondo l’ordinamento previgente al D.M. 509/99 o di titoli equipollenti.
È possibile iscriversi anche a singoli moduli del Master aventi, ciascuno, valore di Corso di Perfezionamento
e/o di Aggiornamento Professionale con riconoscimento dei CFU corrispondenti.
L’iscrizione ai singoli Corsi di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale (fino ad un massimo di 3), è riservata anche a tutti coloro che siano in possesso del diploma di scuola media secondaria di II grado.
Struttura del percorso formativo
Aree scientifiche di riferimento:
⚬ SECS P/07 “Economia Aziendale”: 280 ore (35 CFU)
⚬ IUS 10 “Diritto Amministrativo”: 40 ore (5 CFU)
⚬ M-PSI/05 “Psicologia Sociale”: 20 ore (2,5 CFU)
⚬ M-PSI/06 “Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni”: 20 ore (2,5 CFU)
⚬ MED/09 “Medicina Interna”: 40 ore (5 CFU)
I moduli di insegnamento
Il diritto alla salute e la tutela della privacy
La psicologia nelle organizzazioni sanitarie
L'organizzazione del SSN
I Livelli Essenziali di Assistenza (L.E.A.)
Gli erogatori pubblici e privati delle prestazioni sanitarie
Le case della salute e gli ospedali di comunità
Il sistema informativo-contabile in Sanità
Il management in Sanità
I modelli organizzativi e di controllo
La ricerca scientifica e la scrittura di un progetto nell'ambito della salute pubblica