AVVISI
Gli studenti iscritti al corso di laurea Magistrale in giurisprudenza che devono integrare 3 cfu in Diritto costituzionale, avendo già sostenuto l'esame di Diritto costituzionale - Diritti fondamentali nel corso di laurea in Scienze investigative (9 cfu) o di Diritto costituzionale nel corso di laurea in Consulente del lavoro (9 cfu), possono studiare - integralmente - il seguente libro: F. SORRENTINO, Le fonti del diritto italiano, IV ed., Cedam, Padova, 2023.
Per la preparazione dell'esame di Diritto costituzionale e pubblico, corso di laurea Magistrale in giurisprudenza (12 cfu), si può utilizzare il manuale di F. MODUGNO (a cura di), Diritto pubblico, VI ed., Giappichelli, Torino, 2023, da studiare integralmente.
Per la preparazione dell'esame di Diritto costituzionale II, corso di laurea Magistrale in giurisprudenza (6 cfu), si può utilizzare il manuale di M. OLIVETTI, Diritti fondamentali, II ed., Giappichelli, Torino, 2020, da studiare integralmente e da aggiornare con la legge costituzionale n. 1 del 2022.
Per la preparazione dell'esame di Diritto costituzionale - Diritti fondamentali, corso di laurea in Scienze investigative (9 cfu), e di Diritto costituzionale, corso di laurea in Esperto di gestione delle risorse umane e consulente del lavoro (9 cfu), si può utilizzare il manuale di R. BIFULCO, Diritto costituzionale, III ed., Giappichelli, Torino, 2024, da studiare integralmente.
Per la preparazione dell'esame Costituzionalismo e costituzioni, insegnamento a scelta (4 cfu), gli studenti frequentanti possono concordare il programma con il docente; gli studenti non frequentanti, invece, possono studiare P. ALVAZZI DEL FRATE, Il costituzionalismo moderno, Giappichelli, Torino, 2007.
Gli studenti Erasmus che intendono sostenere l'esame di Diritto costituzionale e pubblico, corso di laurea Magistrale in giurisprudenza (12 cfu), possono studiare uno a scelta tra i seguenti libri:
R. BIFULCO, Diritto costituzionale, III ed., Giappichelli, Torino, 2024;
A. BARBERA, C. FUSARO, C. CARUSO, Corso di diritto costituzionale, VII ed., il Mulino, Bologna, 2024;
M. CARTABIA, N. LUPO, The Constitution of Italy, Hart Publishing Ltd, Oxford, 2022;
D. TEGA, G. REPETTO, G. PICCIRILLI, S. NINATTI, Italian Constitutional Law in the European Context, Cedam, Padova, 2023.
Per il tutorato diciplinare, si può contattare il dott. Angelo Nargiso all'indirizzo mail angelo_nargiso.561340@unifg.it