Open Day Ingegneria 2021: Aggiornamento modalità di partecipazione
A causa dell'emergenza Covid19, le prove previste entro luglio saranno svolte nella modalità TOLC@CASA, direttamente nel proprio domicilio in aule virtuali, tramite piattaforma ppredisposta dal CISIA
Prova obbligatoria che non limita la possibilità di iscriversi ad Ingegneria
Sezioni del test: logica, comprensione verbale, matematica, scienze fisiche e chimiche, Inglese
Il test ha validità nazionale per tutte le Università italiane consorziate aderenti
Per allenarsi ed iscriversi: www.cisiaonline.it
Nel sito CISIA sono inoltre disponili dei MOOC (Massive Open Online Courses) di matematica di base e delle Prove di Posizionamento.
Per l’iscrizione è stato fissato un contributo spese obbligatorio, uguale sul territorio nazionale, pari a € 30,00, da pagare direttamente al Consorzio CISIA. Per iscriversi occorre registrarsi sul portale del CISIA (www.cisiaonline.it), scegliere la data in cui si intende sostenere il test e procedere con il pagamento alcuni giorni prima della data scelta, come da regolamento e procedure operative consultabili direttamente sul sito del CISIA.
Calendario test 2021
15 marzo 2021 (data già prenotabile)
16 aprile 2021
14 maggio 2021
28 maggio 2021
11 giugno 2021
12 luglio 2021
7 settembre 2021
8 settembre 2021
Per chiarimenti ed informazioni rivolgersi al Responsabile Unico di Sede, prof. Alessandro SIlvestri (silvestr@unicas.it).
IMPORTANTE
Nel caso in cui il test non sia superato, questo può essere ripetuto (non più di una volta al mese).
Nel caso in cui nessun test sia superato, viene data la possibilità di seguire un corso di azzeramento gratuito presso i locali dell'Area didattica di Ingegneria, a seguito del quale si deve superare un test (a valenza locale).
Nel caso in cui anche questo secondo test non venga superato, viene proposto un ingresso al percorso formativo di Ingegneria più graduale, iniziando con un part time (con 30 CFU da superare nel primo anno invece dei 60 CFU richiesti nel caso di una immatricolazione a tempo pieno).
L'Area didattica di Ingegneria offre inoltre gratutitamente alcuni minicorsi per la preparazione al test di accesso.