La salute umana e animale sono sempre più a rischio a causa dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento degli ambienti, i quali possono favorire l’emergenza di nuovi agenti infettivi e la diffusione della resistenza agli agenti antimicrobici.
A fronte di ciò e per garantire adeguata assistenza sanitaria, cibo e acqua alla crescente popolazione mondiale, i professionisti della salute nelle rispettive discipline e istituzioni di riferimento devono lavorare insieme.
E’ questo il razionale dell’approccio “One Health” che sta assumendo grande rilevanza in tutti i settori della ricerca e sviluppo nel campo della salute umana, animale, vegetale e dell’ambiente in generale. Esso mira a progettare ed implementare programmi, politiche, legislazione, ricerca scientifica ed alta formazione all’interno dei quali molteplici settori delle scienze umane e sperimentali comunicano e lavorano insieme per il raggiungimento di migliori condizioni di salute pubblica globale.
La formazione del farmacista e di tutte le figure professionali che ruotano attorno al mondo del farmaco necessita sempre più di svolgersi nell’ambito di tale approccio ormai ineludibile.
Il Congresso Nazionale della Società Italiana di Microbiologia Farmaceutica, alla sua XII edizione nel 2018, si muoverà nella cornice “One Health” .
Le sessioni saranno organizzate in modo da coinvolgere un variegato ventaglio di competenze ed esperienze scientifiche nell’ambito della Microbiologia Farmaceutica e delle discipline ad essa affini.
E' con grande piacere che vi invitiamo a partecipare a questa edizione qui a Camerino, nella sua prestigiosa ed antica Università. Faremo in modo di farvi trascorrere un bel soggiorno che soddisfi non solo la vostra curiosità scientifica ma tutta la vostra sensibilità culturale compresa la voglia di condividere buone relazioni di amicizia.
Luca A. Vitali
(Presidente del XII Congresso della SIMiF)
COMITATO DI PRESIDENZA
Luca A. Vitali Presidente del Congresso
Nicola Carlone Presidente SIMiF
Anna Teresa Palamara Presidente SIM
COMITATO SCIENTIFICO SIMiF
Roberto Manservigi Anna Vecchiarelli
Giovanna Blandino Stefania Zanetti
Luigina Cellini Letizia Angiolella
Giuseppe Bisignano Francesca Lembo
Raffaello Pompei Walter Magliani
Gianna Tempera Vivian Tullio
SEGRETERIA SCIENTIFICA E ORGANIZZATIVA
Luca Agostino Vitali
Dezemona Petrelli
Manuela Prenna