Sviluppatori Software:
Davide Luciano De Luca
Francesco Liguori
L'eseguibile viene fornito (previa richiesta a fabio.castelli@unifi.it) corredato di manuale d'uso e caso di studio di esempio completo di dati. Nella richiesta è necessario specificare le finalità dell'utilizzo, in considerazione delle quali potranno essere richiesta la firma di specifico accordo d'uso.
L'eseguibile viene fornito scrivendo una mail a petaccia@unipv.it
Gli output sono accessibili tramite login sul sito cfumbria.it.
Al link http://www.cfumbria.it/index.php?s=10126 sono consultabili i rapporti d’evento
Il modello è attualmente operativo presso il Centro Funzionale della Regione Umbria (cfumbria.it); è implementato per sei tratti fluviali lungo il fiume Tevere, sette tratti nel Bacino del Fiume Chiascio, cinque tratti lungo il corso del fiume Chiani, due tratti lungo il Fiume Nera. Fornisce previsioni di livello ogni 30 minuti.
Tutti gli strumenti sono open, disponibili su Github https://github.com/c-hydro
Ulteriori descrizioni sono consultabili su