Prototypes are the first vision of what the final product might become. They bridge the gap between concept and reality, allowing innovation to be tested and refined.
Prototypes are the first vision of what the final product might become. They bridge the gap between concept and reality, allowing innovation to be tested and refined.
Il prototipo è un elemento cruciale nel processo produttivo, poiché consente di trasformare un'idea progettuale in una rappresentazione tangibile, offrendo l'opportunità di testare e ottimizzare il prodotto prima della produzione su larga scala. La prototipazione permette di individuare errori, verificare la funzionalità e valutare materiali e processi, riducendo così costi e rischi.
In questo contesto, il Laboratorio di Prototipazione Avanzata (LPA) si dedica alla ricerca nel campo della prototipazione, rivestendo un ruolo strategico. Funziona come un centro di innovazione, dove tecnologie avanzate come la stampa 3D, la simulazione digitale e l’analisi dei materiali vengono integrate per sviluppare soluzioni sempre più efficienti. Le attività di ricerca condotte presso l’LPA non solo accelerano il ciclo di sviluppo dei prodotti, ma creano anche un ambiente ideale per sperimentare nuove metodologie, contribuendo significativamente al progresso dell'intero settore manifatturiero.
Il Laboratorio di Prototipazione Avanzata è uno spazio del Laboratorio di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione afferente al Dipartimento di Ingegneria Meccanica ed Industriale dell’Università degli Studi di Brescia.