11 Novembre Matera
Aula Magna Nuovo Campus - Università della Basilicata
via Lanera, 20
H. 9.00 Registrazione partecipanti e Welcome
H. 9.30 Introduzione al Congresso ed indirizzi di saluto Istituzioni Locali e Nazionali
- Michele Perniola (prorettore vicario Università della Basilicata)
- Francesco Sicurello (Presidente IITM/@ITIM, Università Milano Bicocca)
- Domenico Bloisi (Università della Basilicata)
- Mario Cannataro (Università di Catanzaro)
H. 10.15 Esposizione Posters
H. 10.30 Sessione 1 - Tavola rotonda: e-Health e Telemedicina, ponti per eliminare il digital Divide Nord-Sud ed integrare i servizi sanitari (Domenico Bloisi, Francesco Sicurello)
- Gianni Pellicanò (Ospedale Careggi Firenze, coordinatore Consiglio Scientifico @ITIM)
- Gaetano Dipietro (Direttore 118 Bari e BT e Associazione Italiana Medicina Catastrofi)
- Fabio Ferrari (Responsabile Telemedicina, Ospedale San Giovanni Roma)
- Luigi Romano (Prorettore Università degli Studi di Napoli Parthenope)
- Giuseppe Mastronardi (Politecnico di Bari)
- Massimo Casciello (Direttore al Ministero della Salute)
H. 12.45 Lunch break
H. 13.45 Sessione 2 - ICT in medicina e nuovi ruoli degli operatori socio-sanitari - Infermieri, Tecnici, Amministratori di Sistema, ecc. (Fabrizio Clemente, Domenico Pisanelli)
- La Sentiment Analysis per il TeleHomeCare; Clarissa Paglia (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma), Chiara Zucco (Università di Catanzaro)
- Survey preliminare per lo studio di fattibilità di un'app in Fibrosi Cistica; Beniamino Giacomodonato, Matteo De Marchis (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma)
- Piattaforma Moodle e la formazione infermieristica; Andrea Gazzelloni (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma)
- La telemedicina nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA): nuove opportunità per la cura della persona e per l’apertura al territorio; Giada Bertaina (RSA Sant'Antonio, Cuneo)
- SICS: una Piattaforma Web per l'inclusione Sociale basata sull'Integrazione dei Servizi Sociali Territoriali; Elaheh Pourabbas, Fabrizio L. Ricci, Antonio D'Uffizi, Mauro Mazzei (IASI-CNR Roma)
- Estensione dello standard ContSys ai concetti dell’assistenza sociale; Fabrizio Pecoraro, Daniela Luzi, Elaheh Pourabbas, Fabrizio L. Ricci, Angelo Rossi Mori (CNR Roma)
- Teleriabilitazione a Piacenza: luci e ombre di un percorso logopedico alternativo; Michela Benvenuti (AUSL di Piacenza)
- Professionisti della salute e qualità delle cure: il ruolo della informazione e della documentazione elettronica; Gaetana Cognetti (Biblioteca Digitale Centro di Conoscenza "Riccardo Maceratini" e Biblioteca del Paziente, IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma)
- Informatica e tecnologie ICT in Medicina Veterinaria: una disciplina con nuove professioni sanitarie; Emilia Forlani (Responsabile Gruppo Telemedicina Veterinaria)
H. 16.00 Assemblea @ITIM (in aula A114)
H. 17.00 Visita libera di Matera
H. 20.45 Social Dinner
presso Bollicine bistrot (tripadvisor) Via Casalnuovo 18 (dopo Palazzo Lanfranchi verso l'ingresso del sasso caveoso)
12 Novembre Potenza
Aula Magna DiMIE - Università della Basilicata
via dell'Ateneo lucano, 10
H. 8.45 Trasferimento da Matera a Potenza
H. 10.35 Saluti: Giansalvatore Mecca (Prorettore alla Ricerca UNIBAS e Direttore Vicario DiMIE)
Lorenzo Bochicchio (Direttore Generale Azienda Sanitaria Locale di Potenza)
H. 10.45 Sessione 3 - Gestione intelligenti dell’informazione clinica e bioinformatica (Gianni Pellicanò, Eugenia Papaleo)
- Omics, Bioinformatica ed e-Health; Luciano Milanesi (ITB-CNR Milano)
- Statistical and Data Mining Analysis of Omics and Clinical Data for Cancer Research; Giuseppe Agapito, Mario Cannataro (Università di Catanzaro)
- Image processing in cancer diseases; Domenico Bloisi (Università della Basilicata)
- Rare disease and pregnancy: the EDERA project; Massimo Marra, Mario Alessandro Bochicchio, Lucia Vaira, Patrizia Suppressa (Università del Salento)
- Greg-ML: A Platform for Large-scale Machine Learning in Medicine; P. Lapadula1, G. Mecca1, D.Santoro1, L. Solimando2, E. Veltri1 (1 Università Basilicata; 2 Svelto!-Big Data Cleaning and Analytics)
- Analysis of Virus-Host Interactomes through a network-centric approach; Giuseppe Tradigo, Pierangelo Veltri, Pietro Hiram Guzzi (Università di Catanzaro)
- La gestione della terminologia medica: uno strumento fondamentale per la corretta fruizione del Fascicolo Sanitario Elettronico; Mauro Giacomini (Università di Genova) in telecollegamento
H. 12.45 Lunch break
H. 13.45 Sessione 4 - Teleconsulti, telemonitoring e teleassistenza sanitaria (Sergio Bella, Mario Cannataro)
- Sviluppi della telemedicina in territori montani (esempio delle Alpi del Sud); Alberto Lazzèro (Hospital de Briançon, France e Università di Torino)
- Progetto TelPass: Teleconsulto B2B per un hospice pediatrico; Eugenia Papaleo, Giuliana Faiella, Rocco Orofino, Fabio Borrometi, Fabrizio Clemente (Azienda Sanitaria Locale di Potenza e AORN Santobono-Pausilipon Napoli)
- Teleassistenza e Telesalute. Ruolo del Centro Servizi; Andrea Abate (Althea Italia S.p.A., Roma)
- Is Telehomecare Useful in the Follow-Up of Cystic Fibrosis?; Fabrizio Murgia (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - IRCCS – Roma, Consiglio Scientifico @ITIM)
- Il controllo di qualità nei progetti di telemedicina: dal progetto Ermete al futuro; Daniele Giansanti1, Sandra Morelli1, Giuseppe D’Avenio1, Giovanni Maccioni1, Mirko Rossi1, Francesco Gabbrielli2, Mauro Grigioni1 (1Centro Nazionale per le Tecnologie Innovative in Sanita’ Pubblica (TISP), ISS; 2Centro Nazionale per la Telemedicina e le Nuove Tecnologie Assistenziali (TETA), ISS)
- Un modello per la gestione domiciliare dei pazienti con Disordine di Coscienza: un Servizio di Teleassistenza; Francesco Arcuri, Maria Girolama Raso, Aldo Mauro, Paolo Tonin (Istituto S. Anna, Crotone)
H. 15.15 Sessione 5 - IAT (Information & Assistive Technologies) in Riabilitazione ed Inclusione e TeleRiabilitazione (Maurizio Iocco, Alberto Lazzèro)
- Integrazione tra Tecnologie Assistive ed Informatiche; Francesco Sicurello (IITM/@ITIM)
- Stato dell’arte della Teleriabilitazione intesa come Teleterapia; Loris Pignolo (Istituto S. Anna Crotone)
- Biotecnopolo Puglia: il ruolo della telemedicina nella medicina di precisione delle malattie neurodegenerative; Petronilla Battista (ICS Maugeri), Giancarlo Logroscino (Università di Bari)
- La Riabilitazione del cammino nel bambino mediante strumenti di robotica e realtà virtuale; Luigi Iuppariello, Marianna Bertella, Fernanda Iammarone, Ilaria Riccio, Fabrizio Clemente, Maurizio Nespoli (AORN Santobono Pausilipon, Napoli e CNR-IC, Roma)
- Il servizio "Angelo Custode”: dalla progettazione alla pratica clinica; Giuliana Faiella, Maria E. Vitullo, Fabrizio Clemente (AORN Santobono-Pausilipon, Napoli) in telecollegamento
H. 16.15 Presentazione Posters
Chairs: Francesco Sicurello (Presidente @ITIM), Sergio Bella (Vice-presidente @ITIM), Domenico Bloisi (Università della Basilicata), Mario Cannataro (Università di Catanzaro)