22 MARZO,

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA


SPUNTI DI LAVORO E DI RIFLESSIONE

La giornata dell'acqua è appena passata, ma vista l'importanza dell'argomento, ne abbiamo fatto oggetto della nostra pubblicazione settimanale.

La gocciolina Dora, già ben nota ai bambini, ci guiderà in questo percorso che tocca vari campi d'esperienza.

Buon lavoro!!!

Ciao bambine e bambini!!!

Quella che vi vogliamo raccontare oggi per festeggiare la GIORNATA DELL’ACQUA è una delle tante avventure di Dora, la nostra amica gocciolina, in uno dei suoi innumerevoli viaggi!

DORA E LA DIGA DEL CASTORO

Un giorno Dora nuotava tranquilla in un fiume, quando improvvisamente incontrò un animale che non aveva mai visto. Si avvicinò lentamente e timidamente chiese:

“Ciao! Chi sei?”

L’animaletto si girò cercando di capire da dove provenisse la voce e rispose: “Sono un castoro! Ma tu chi sei?”

“Sono Dora, la gocciolina delle casette dell’acqua! Cosa stai facendo?”

“Sto costruendo la mia diga!”

“Una diga??? E che cos’è?”

E lui rispose: “E’ una barriera per bloccare il fiume, così l’acqua vicino alla mia tana non scorre velocemente e io sono protetto.”

“E come fai a farla?

“Uso ramoscelli, foglie, fango e sassi.”

“Bella! Il tuo lavoro mi incuriosisce, tornerò a vederla appena sarà terminata, adesso però continuo il mio viaggio. A presto!”

E, mentre proseguiva, si accorse che l’acqua deviata dalla diga andava a finire in un campo secco e arido, dove non cresceva neanche un filo d’erba!

Dora non vedeva l’ora di incontrare l’amico castoro e di scoprire la diga finita.


Passarono molti giorni, la nostra gocciolina aveva viaggiato per mari e per monti, fino a quando una mattina andò a sbattere contro dei rami e gridò:

“Ahi!! La mia povera testa!”

Venne a soccorrerla proprio l’amico castoro che le disse: “Ciao Dora! Sei tornata! E ops… vedo che hai anche già “visto” la mia diga!”

I due amici risero e Dora, nonostante il bernoccolo sulla testa, ammirò e si complimentò con l’amico castoro per il grande lavoro svolto.

Giocarono insieme nel laghetto che la diga aveva creato, poi si salutarono e Dora proseguì il suo viaggio perché, si sa, l’acqua non si ferma mai!


(Vi ricordate il ciclo dell’acqua, vero?)


Lo stupore di Dora fu grandissimo quando, passando oltre la diga, non trovò più il campo arido e secco che aveva incontrato la volta precedente, bensì un prato verde e fiorito! L’acqua con la sua magia porta la vita ovunque, anche con la collaborazione degli esseri viventi: infatti, grazie alla diga del castoro, il campo secco è diventato un prato fiorito!


Anche tu puoi fare qualcosa per l’ambiente!

Ad esempio puoi acquistare l’acqua alle casette dell’acqua di Dora e raccogliere l’acqua piovana per bagnare le tue piante e i tuoi fiori.

Ma ricordati soprattutto che l’acqua è un bene prezioso: non sprecarla mai!

I CONSIGLI DI DORA

Ciao bambini!!!


Dora, in occasione della giornata dell’acqua, ci ha inviato le istruzioni per costruire un libretto con le buone pratiche per risparmiare l’acqua.

Proviamo a costruirlo?


Prendete dei fogli e disegnate 5 goccioline uguali e poi ritagliatele.

Se avete bisogno di aiuto, chiedete alla mamma e al papà.


Sulla prima goccia disegnate la faccia di Dora.

Sulla seconda un rubinetto: ricordiamoci di chiuderlo sempre.

Sulla terza un secchio per la raccolta dell’acqua piovana, utilissima per bagnare i nostri fiori e le nostre piante.

Sulla quarta gocciolina disegnate la doccia: preferiamola sempre al bagno.

Sull’ultima, una bottiglia di vetro per ricordarci di andare a prendere l’acqua alla casetta di Dora, in modo da evitare di acquistare bottiglie di plastica.


Infine fatevi aiutare da un adulto a montarle: basta fare un piccolo foro sulla punta di ogni goccia ed infilare un fermacampione (se non doveste averlo, potete usare anche una graffetta aperta, oppure incollarlo lateralmente e costruire un libretto).


Buon lavoro!

E ricordatevi che Dora vi aveva nominato guardiani dell’acqua!

SCORRI LE IMMAGINI PER VISUALIZZARE TUTTE LE SEQUENZE DEL LAVORO

ORA E' IL MOMENTO DI USARE IL CERVELLO…

E ANCHE IL MOUSE!!!


CLIC...

E OGNI IMMAGINE VI PORTERA’ DENTRO UN GIOCO.


*le immagini con logo sono usate con il consenso del titolare del diritto di copyright

E PER FINIRE...



ASCOLTIAMO, CANTIAMO, BALLIAMO...


...E INFINE RILASSIAMOCI CON LA MUSICA DELL'ACQUA