Ascoltare le esigenze dei nostri clienti è il primo dei nostri obiettivi, ma anche di individuare i loro reali bisogni e proporre soluzioni formative mirate, nelle aree in cui esisterà il piu' urgente bisogno di miglioramento proponendo servizi adeguati alle esigenze di crescita e sviluppo dell'azienda, dell'imprenditore e dei dipendenti da formare; soluzioni ai rischi connessi agli eventi legati alla formazione obbligatoria sulla sicurezza in azienda e alla qualità.
Programmare, insieme al cliente, l'accantonamento di risorse formative di breve e lungo periodo che consentano di mantenere un adeguato sviluppo nel tempo delle potenzialità aziendali, coerentemente con le sue aspettative e con le reali urgenze formative.
Questo tipo di servizio è rivolto alla progettazione e gestione di processi formativi inerenti le risorse umane, l’educazione degli adulti, la consulenza alla persona, alla famiglia e alle organizzazioni.
“Abbiamo una grande quantità di conoscenza e una grande scarsità di saggezza nella nostra società. Una società gerarchica in evoluzione matura e si sposta verso l’interdipendenza, verso il riconoscimento dell’interconnessione in cui ci troviamo.
Ci vuole molto coraggio per affrontare un cambiamento, ma la vita dall’altra parte è una vita fantastica… la sola domanda è – sto ascoltando? – ”
Sir John Whitmore
studioso in cambiamento nelle organizzazioni lavora a livello globale per implementare la cultura del coaching
Potenzia il Tuo Progetto Formativo
Il nostro Servizio di Consulenza alla Formazione è pensato per affiancare i clienti nella definizione, ottimizzazione e valutazione di percorsi formativi mirati ed efficaci. Integrando principi di coaching, miriamo a sbloccare il potenziale del tuo progetto e a garantirne un impatto duraturo.
Non offriamo soluzioni standardizzate, ma un ambiente di ascolto e co-progettazione dove le tue esigenze formative vengono analizzate, semplificate e trasformate in un percorso formativo significativo per il contesto specifico in cui si realizzerà. Adottiamo un modello di consulenza di processo che, in sinergia con un approccio orientato al coaching, stimola la riflessione e la responsabilizzazione del cliente. Collaboriamo attivamente con i responsabili per analizzare i bisogni, definire obiettivi e contenuti, e supportare, se necessario, la selezione di docenti e formatori. Tuttavia, la responsabilità finale del percorso formativo rimane saldamente nelle mani del cliente, che accompagniamo verso una maggiore consapevolezza delle proprie risorse e capacità progettuali.
Non ci poniamo come esperti con risposte preconfezionate, ma come facilitatori e coach che guidano la definizione dei vari aspetti del progetto formativo. Siamo convinti che la soluzione più efficace a una sfida formativa, quella capace di attivare risorse, energie e motivazioni, non possa essere imposta dall'esterno, ma debba emergere dalle persone che vivono e sono coinvolte in quel contesto. Attraverso domande potenti e tecniche di coaching, supportiamo il cliente nell'identificare le proprie "risposte migliori".
Il nostro supporto si concretizza in diverse azioni, con un focus particolare sulla misurazione dell'efficacia:
Definizione di obiettivi formativi, allineati alle strategie aziendali e misurabili in termini di cambiamento comportamentale e risultati.
Strutturazione di un programma preliminare e sua successiva negoziazione, con un'attenzione particolare alle metodologie didattiche attive e partecipative, tipiche di un approccio orientato al coaching.
Supporto nella ricerca e selezione di formatori e docenti qualificati (su richiesta), valutando anche le loro competenze di facilitazione e coaching.
Finalizzazione del programma formativo in linea con gli obiettivi definiti, integrando momenti di autovalutazione e feedback per i partecipanti.
Consulenza sull'organizzazione pratica della formazione, inclusa la definizione di strumenti per la raccolta di dati sull'esperienza dei partecipanti.
Definizione di strategie di valutazione dell'efficacia della formazione: Supportiamo nella scelta di metodi e strumenti per misurare l'impatto del percorso a breve, medio e lungo termine (es. questionari di gradimento, test di apprendimento, analisi del cambiamento comportamentale, feedback sulla formazione).
Supporto nell'analisi dei dati di valutazione e nell'identificazione di aree di miglioramento per future iniziative formative.
Trasforma le Tue Idee Formative in Percorsi di Successo
Hai un'idea per un percorso formativo innovativo e di impatto? Desideri tradurre le tue competenze e la tua visione in un programma strutturato ed efficace? Il nostro servizio di consulenza alla progettazione è il tuo partner ideale per trasformare il tuo concept in un'esperienza di apprendimento coinvolgente e dai risultati concreti.
Non offriamo, anche in questo caso, soluzioni standardizzate, ma un ambiente di ascolto e co-progettazione dove le tue esigenze formative vengono analizzate, semplificate e trasformate in un percorso formativo significativo per il contesto specifico in cui si realizzerà.
Ti offriamo un supporto professionale e personalizzato in ogni fase cruciale della progettazione:
Analisi Approfondita dei Bisogni Formativi: Comprendiamo a fondo il contesto, il target di riferimento e gli obiettivi di apprendimento desiderati per definire le fondamenta del tuo percorso.
Definizione di Obiettivi: Traduciamo i risultati dell'analisi dei fabbisogni in obiettivi formativi. Garantendo una direzione chiara, coerente e efficace per un impatto misurabile del tuo progetto formativo.
Progettazione di Contenuti e Metodologie Didattiche legate alla metodologia del coaching: Esploriamo insieme le strategie andragogiche più efficaci, selezionando attività, strumenti e risorse che massimizzino l'engagement e l'apprendimento dei partecipanti.
Strutturazione di un Programma Coerente e Coinvolgente: Delineiamo una sequenza logica e dinamica dei moduli e delle attività, curando il ritmo e la varietà per mantenere alta la motivazione dei discenti.
Sviluppo di Materiali Didattici Efficaci: Ti supportiamo nella creazione di contenuti chiari, pertinenti e accessibili, scegliendo i formati più adatti alle diverse esigenze di apprendimento.
Pianificazione della Valutazione e del Monitoraggio: Definiamo insieme le strategie per misurare l'efficacia del percorso formativo e raccogliere feedback utili per il miglioramento continuo.
Identificazione delle Risorse e degli Strumenti Necessari: Ti guidiamo nella scelta delle piattaforme, delle tecnologie e delle risorse umane più adatte alla realizzazione del tuo progetto.
Non offriamo soluzioni predefinite, ma un approccio collaborativo che valorizza la tua expertise e la tua visione. Il nostro obiettivo è fornirti gli strumenti e le competenze per progettare percorsi formativi che non solo trasferiscano conoscenza, ma che ispirino, motivino e generino un cambiamento reale nei partecipanti.
L'informatica non è solo un elemento trasversale, ma un vero e proprio motore per l'efficienza aziendale. Molti nostri clienti ci richiedono supporto per ottimizzare l'impiego di applicativi informatici. Il nostro servizio di consulenza in questo ambito vi affianca nella valutazione e nell'adozione di nuove soluzioni digitali che rispondano concretamente alle vostre esigenze operative, oltre a fornire formazione avanzata sugli strumenti che già utilizzate, per sfruttarne appieno le funzionalità.
Quando si progetta un percorso formativo per adulti, è fondamentale adottare un approccio andragogico per massimizzare l'engagement, la motivazione e l'efficacia dell'apprendimento. Questo implica coinvolgere i partecipanti nella definizione degli obiettivi, valorizzare le loro esperienze, fornire opportunità di applicazione pratica e creare un ambiente di apprendimento rispettoso e collaborativo.
L'andragogia promuove un apprendimento più autonomo, esperienziale e orientato agli obiettivi per gli adulti.