Federico è a capo dell’ufficio di Innovazione per le Nazioni Unite - World Food Programme in Kenya. Federico ha oltre 15 anni di esperienza professionale in management, imprenditorialità e innovazione. Iniziando la sua carriera come imprenditore mentre completava il suo MBA, ha fondato e scalato start-up e innovazioni per social impact, guidando team internazionali in piu di 13 paesi.
Federico è entrato a far parte del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) nel 2016. Da allora, si è dedicato interamente ad utilizzare l'innovazione e la tecnologia per generare un impatto positivo nel settore umanitario. Federico è stato tra i primi colleghi a unirsi all'Acceleratore dell'Innovazione del WFP, stabilendo una comprovata esperienza di implementazioni di successo sul campo di innovazioni in oltre 12 paesi in Africa, Medio Oriente/Nord Africa e America Latina, inclusi tre stati di emergenza: Sud Sudan, Repubblica Democratica del Congo e Afghanistan.
Prima di trasferirsi in Kenya, il suo ultimo incarico è stato come 'Responsabile Globale' per WFP CODA, una soluzione digitale innovativa a supporto del trattamento e della prevenzione della malnutrizione. Nel 2021, dopo aver consegnato con successo CODA alla Divisione ICT presso la sede centrale del WFP, Federico ha intrapreso un nuovo percorso professionale unendosi a WFP Kenya come Responsabile dell'Ufficio Innovazione.
Il segnavia di Federico Naccarato è un App per combattere la fame. ShareTheMeal è uno dei progetti che segue personalmente e che ha rappresentato per lui un punto cruciale della sua missione. Fai diventare questo segnavia lo stesso del tuo percorso.
Combatti la fame con l'app ShareTheMeal
Con pochi tocchi sul tuo smartphone potrai donare a coloro che ne hanno bisogno, e l'agenzia ONU World Food Programme fornirà i pasti. Aiutaci a porre fine alla fame oggi.