La nostra scuola è stata beneficiaria del progetto Erasmus plus dedicato alla didattica aumentata. Presentato a Febbraio 2023, ha ricevuto a luglio l’approvazione della Commissione Europea con un punteggio di 95 su 100 e prevede una mobilità di massimo 15 studenti e tre accompagnatori.
La scuola con cui si è intrapreso un rapporto di collaborazione è un Istituto Tecnico Superiore di Granada, Spagna. Si presenterà in Spagna la didattica aumentata e la si metterà a disposizione degli alunni con attività pianificate per una settimana.
Avremo occasione di ospitare gli studenti stranieri e i loro professori nella nostra scuola, mettendoli a contatto con le nuove tecnologie e aprendo loro le porte alle metodologie innovative che abbiamo a disposizione.
Si effettuerà anche un’altra mobilità ancora da programmare.
Questa esperienza rappresenta una nuova opportunità per i nostri studenti, che si allarga al di là dei nostri confini nazionali. Un’occasione di scambio culturale e di apertura che di certo arricchirà l’humus del nostro istituto, un punto di partenza per partecipare alla vita culturale internazionale.
I partecipanti useranno il pensiero computazionale e il coding, impareranno a utilizzare i prodotti digitali in realtà aumentata e virtuale, considerando tutti i benefici che la programmazione include: l'uso del linguaggio specifico tecnologico, informatico in lingua inglese, l'implementazione di percorsi digitali e lavoro improntato sul metaverso e l'eduverso. I risultati trasversali : conoscenza delle attrazioni artistiche-culturali del paese ospitante, comunicazione in lingua inglese, socializzazione e partecipazione in un percorso multietnico che accresce la consapevolezza di appartenenza ad una cultura europea.
Mobilità di gruppo alla Fundaciòn Josè Gras. Colegio Cristo Rey
Prevista per Aprile 2024
Mobilità di gruppo al Lycèe Franco-Hellénique
Prevista per Ottobre 2024