Versione 1 Gennaio 2025
Termini e Condizioni di Servizio
Società Cooperativa Sociale Special Smile
V.01.01.2025
Art 1 - Introduzione
Benvenuta/o nella cooperativa sociale Special Smile (di seguito "Cooperativa"). La nostra missione è fornire servizi specialistici, di supporto e assistenza a persone con disabilità e alle loro famiglie, promuovendo il benessere, l'inclusione sociale e la partecipazione attiva nella comunità.
I presenti Termini e Condizioni di Servizio regolano l'accesso e l'utilizzo dei nostri servizi. L'uso dei nostri servizi implica l'accettazione di questi Termini.
Art 2 - Definizioni
Servizi: Si riferisce a tutte le prestazioni, attività, supporto e assistenza offerti dalla Cooperativa alle persone con disabilità intellettiva.
Beneficiario: La persona che usufruisce dei servizi della Cooperativa.
Tutore legale: La persona che ha la responsabilità legale di assistere e prendersi cura del beneficiario, in caso di minorità o incapacitazione legale.
Art 3 - Descrizione dei Servizi
La Cooperativa offre servizi personalizzati che possono includere, ma non sono limitati a:
Attività sportive e socializzazione
Supporto psicologico
Supporto Pedagogico
Interventi psicoterapici
Interventi educativi
Interventi Psicomotricità Funzionale
Attività sociali e ricreative
Servizi di accompagnamento e mobilità
Consulenza e orientamento attraverso un piano personalizzato
I servizi vengono adattati alle esigenze specifiche di ciascun Beneficiario, in accordo con il piano individualizzato concordato tra il beneficiario, il Tutore legale e i professionisti della Cooperativa.
Art 4 - Responsabilità del beneficiario e del Tutore Legale
Il beneficiario (o il Tutore legale) è responsabile per la veridicità delle informazioni fornite alla Cooperativa nel momento dell’iscrizione e per la cooperazione nell'attuazione dei piani di servizio.
Il Tutore legale si impegna a rispettare tutte le istruzioni e le direttive fornite dalla Cooperativa per garantire la sicurezza e il benessere del beneficiario.
Il beneficiario o il Tutore legale dovrà comunicare tempestivamente alla Cooperativa eventuali cambiamenti delle condizioni psico-fisiche e comportamentali del beneficiario che possano influenzare il tipo e la qualità dei servizi offerti.
Art 5 - Tariffe e Pagamenti
I servizi offerti dalla Cooperativa possono comportare un costo, che sarà comunicato in modo chiaro e trasparente prima dell'inizio delle prestazioni attraverso un preventivo o direttamente nel contratto che viene stipulato da entrambe le parti.
Le tariffe sono personalizzate in base al servizio, il domicilio del beneficiario, il tipo di assistenza, e in caso di modifica è previsto un avviso scritto al beneficiario o al Tutore legale.
I pagamenti devono essere effettuati secondo le modalità indicate e concordate dalla Cooperativa, al fine di garantire la continuità del servizio.
Il pagamento della fattura, anche nei casi di delega di pagamento diretta da ente pubblico a Cooperativa, nel caso in cui non venga liquidata dall’ente, rimane comunque a carico del beneficiario o del proprio tutore legale.
I pagamenti dovranno essere effettuati secondo i seguenti termini:
Con Fattura diretta al beneficiario,senza delega, pagamento entro 30 giorni dalla ricezione;
Con Fattura con delega diretta dall’ente alla cooperativa, pagamento entro 120 giorni dalla ricezione;
la Cooperativa si riserva il diritto di sospendere i servizi fino alla regolarizzazione della posizione economica.
Art 6 - Servizi Offerti
Servizi a tariffa mensile
I servizi con tariffa mensile implicano una continuità del servizio erogato dalla cooperativa, fatto salvo le cause indicate nell’art 9. I servizi a cui viene applicato sono i seguenti
Attività sportive e socializzazione;
Attività sociali e ricreative presso studio;
Terapia Occupazionale
La tariffa viene considerata mensile, pertanto il servizio non ha una tariffa a singola prestazione per l’intera durata del contratto, ripartita mensile. Non sono previsti recuperi in caso di assenza del beneficiario e nei casi previsti nell’Art 9.
Nel caso di Attività Sportive, l’attività è consentita esclusivamente con regolare certificato medico sportivo non agonistico.
Servizi con costi a singola prestazione
Supporto Psicologico
Interventi Psicoterapici
Interventi Educativi
Interventi Psicomotricità Funzionale
Attività sociali e ricreative
Servizi di accompagnamento e mobilità
Supporto Pedagogico
Servizi di accompagnamento e mobilità
Terapia Occupazionale
Consulenza e orientamento attraverso un piano personalizzato
I servizi a singola prestazione implicano l’erogazione individuale al singolo beneficiario.
A seguito dell’appuntamento concordato con il professionista, il beneficiario si impegna a fruire della prestazione. L’assenza dovrà essere comunicata tempestivamente al professionista, entro le ore 24.00 del giorno precedente.
La tariffa viene considerata oraria.
Art 7 - Privacy e Protezione dei Dati Personali
La Cooperativa è impegnata a rispettare la privacy del beneficiario e del suo tutore, a trattare i dati personali in conformità con la normativa vigente in materia di protezione dei dati (GDPR). I dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per la gestione dei servizi e non saranno ceduti a terzi senza il consenso del beneficiario o del Tutore legale, salvo nei casi previsti dalla legge e come indicato nel foglio ricevuto.
Art 8 - Modifiche ai Termini e Condizioni
La Cooperativa si riserva il diritto di modificare questi Termini e Condizioni in qualsiasi momento, con preavviso di almeno 30 giorni, pubblicandola sul proprio sito. Eventuali modifiche saranno comunicate al beneficiario o al Tutore legale attraverso i canali di comunicazione disponibili (email, whatsapp, sito web). L'uso dei servizi dopo tale modifica implica l'accettazione delle nuove condizioni.
Art 9 - Interruzione dei Servizi
La Cooperativa si impegna a fornire i servizi con continuità. Tuttavia, può sospendere temporaneamente o interrompere i servizi in caso di eventi imprevisti, come emergenze sanitarie, allerte meteo arancio/rosse, forza maggiore, per motivi organizzativi come le ferie generali, corsi inerenti la sicurezza e organizzativi. In tali casi, la Cooperativa informerà tempestivamente il beneficiario o il Tutore legale e, quando possibile, offrirà soluzioni alternative.
Art 10 - Responsabilità e Infortuni
La Cooperativa non è responsabile per danni o lesioni che possano derivare da negligenza del beneficiario o da terzi, dal materiale e abbigliamento personale, o per eventi al di fuori del controllo della Cooperativa. La Cooperativa si impegna a fornire i servizi con la massima attenzione e competenza professionale, ma non può garantire risultati specifici. E’ comunque sottoscritta regolare polizza assicurativa in caso di infortunio, limitatamente alle condizioni previste nella polizza.
Art 11 - Risoluzione del Contratto
Il beneficiario o il Tutore legale può risolvere il contratto in qualsiasi momento, previa comunicazione scritta alla Cooperativa via mail, whatsapp, 15 giorni prima del termine del servizio.
La Cooperativa si riserva il diritto di risolvere il contratto nel caso in cui il beneficiario o il Tutore legale non rispetti le condizioni stabilite, il beneficiario sia pericoloso per la sicurezza del personale e degli altri beneficiari o non collabori con i professionisti, o non effettui i pagamenti previsti entro i termini concordati e relativo sollecito.
In caso di mancata accettazione delle condizioni di servizio come previste da Art 11, il beneficiario o tutore, possono rescindere dal contratto senza darne preavviso.
Art 12 - Contatti
Per qualsiasi domanda o richiesta relativa ai presenti Termini e Condizioni, è possibile contattare la Cooperativa tramite i seguenti canali:
Email: info@specialsmile.it
Telefono: +39 3888868326
Pec: Coop@pec.specialsmile.it
Indirizzo: Via Santa Maria Chiara 114 - 09134 Cagliari
Art 13 - Legge Applicabile e Foro Competente
I presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana. In caso di controversie, il foro competente sarà quello di Cagliari, salvo diverso accordo tra le parti.
Il Beneficiario o se con tutore il tuo beneficiario dichiara in ogni caso di avere ricevuto, letto e acquisito piena conoscenza delle condizioni particolari e generali della locazione operativa, e dichiara, ai sensi e per gli effetti dell’Art 1341 e 1342 c.c, di approvare espressamente e specificatamente le seguenti clausole delle condizioni generali: Arti ( Introduzione, Art 5 ( Tariffe e pagamenti ), Art 7 (Privacy e protezione dei dati personali) Art 8 ( Modifiche ai termini e condizioni) Art 9 ( Interruzione dei servizi ) Art 11 ( Risoluzione del contratto)
Art 14. Utilizzo dell'Auto
Nel caso in cui i servizi forniti dalla Cooperativa prevedano l'accompagnamento del beneficiario tramite veicolo della cooperativa o veicolo proprio dell’operatore, si applicano le seguenti condizioni:
Responsabilità del beneficiario e del Tutore Legale: Il beneficiario e il Tutore legale riconoscono che l'uso del veicolo per il trasporto del beneficiario avviene sotto la loro piena responsabilità. La Cooperativa non si assume alcuna responsabilità per danni o incidenti che possano verificarsi durante il trasporto, a meno che non siano causati da dolo o grave negligenza da parte degli operatori incaricati della conduzione del mezzo.
Dichiarazione di idoneità del veicolo: La Cooperativa si impegna a garantire che i veicoli di proprietà della cooperativa utilizzati siano sicuri, assicurati con regolare polizza RC, in buone condizioni e conformi alla normativa vigente in materia di sicurezza stradale. I veicoli sono equipaggiati con tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza del beneficiario durante il trasporto.
Rischi associati all’utilizzo del veicolo: Il beneficiario e il Tutore legale riconoscono che il trasporto comporta rischi legati alla viabilità, condizioni climatiche e altri fattori esterni che sono al di fuori del controllo della Cooperativa. In ogni caso, la Cooperativa farà tutto il possibile per garantire il massimo livello di sicurezza durante il trasporto.
Esclusione di responsabilità per danni o incidenti: La Cooperativa non si assume alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti, salvo quelli coperti da regolare polizza del mezzo utilizzato, lesioni fisiche, danni materiali, o danni a terzi derivanti dall’utilizzo del veicolo per il trasporto del beneficiario, a meno che tali danni non siano causati da negligenza grave o dolo da parte degli operatori della Cooperativa.
Assicurazione: La Cooperativa ha stipulato una regolare polizza assicurativa che copre eventuali danni derivanti dall'uso del veicolo e ai suoi occupanti. Tuttavia, la polizza assicurativa non copre danni causati da comportamenti negligenti o irresponsabili da parte del beneficiario o di terzi.
Il Beneficiario o se con tutore dichiara in ogni caso di avere ricevuto, letto e acquisito piena conoscenza delle condizioni particolari e generali della locazione operativa, e dichiara, ai sensi e per gli effetti dell’Art 1341 e 1342 c.c, di approvare espressamente e specificatamente le seguenti clausole delle condizioni generali: Art.14 (Utilizzo dell’auto)