YOGA PER BAMBINI
Attraverso lo Yoga, disciplina millenaria, il bambino conosce il proprio corpo, impara a respirare ed a rilassarsi (quindi rafforza il sistema immunitario). Tutti i pediatri sono concordi che lo Yoga è una pratica adatta a qualsiasi bambino dai 3 ai 13 anni ma è soprattutto indicata per i bambini che fanno fatica a stare fermi, che sono aggressivi, ansiosi, pavidi o con disturbi dell’attenzione e dell’apprendimento.
BAGNO DI GONG
Nei miei bagni musicali, oltre al Gong, utilizzocome supporto, tanti strumenti musicali. Lo Shruti Box, una specie di scatola di legno, ha le caratteristiche sonore e musicali dell Armonium però non è dotato do tastiera. Ha delle ance fisse che vengono aperte manualmente. Possiede dei bottoni per la sua accordatura. Agisce su un sistema a mantice che produce una sorta di ronzio, come un suono monotono, nella musica indiana. Si sposa molto bene come accompagnamento della voce.
Amo molto utilizzare anche la Sansulas! Questo è uno strumento che appartiene alla famiglia della Kalimba. È formata da una cornice di legno ovale ed è rivestita da una membrana - sonora. Genera effetti sonori splendidi quando si sfiorano le lamelle metalliche applicate sopra aduna piccola piastrina della membrana.
YOGA E NATURA
Il significato della parola YOGA è "unione", "connessione". Quando si sviluppa la propria consapevolezza con lo yoga si vive più intensamente anche il legame con la terra e l ambiente che ci circonda. Praticare yoga all aria aperta ci consente quindi di percepire l abbraccio della natura, ascoltare il respiro della terra ed unirsi con essa
YOGA IN SPIAGGIA
Praticare yoga d estate ha molti vantaggi!!! Si beneficia di una migliore flessibilità! Infatti le temperature più elevate rendono i muscoli più caldi e recettivi. È più caldo, si suda di più e questo ci aiuta a liberarci dalle tossine e a purificare gli organi, le ghiandole e la pelle! Con il caldo anche il battito cardiaco accelerated il metabolismo viene stimolato;questo ci permette di bruciare più calorie! Quindi facendo yoga ti rilassi e perdi peso! La respirazione ha un ruolo fondamentale nello yoga, LO YOGA È RESPIRO! In estate il nostro organismo ha bisogno di piu ossigeno e quindi la respirazione deve essere più profonda!
Maresa Moglia
Lo stile Bharata Natyam è una danza millenaria tramandata da maestro a discepolo fino ai nostri giorni, una forma d arte espressiva, uno yoga dinamico che coinvolge tutto il corpo, dagli occhi ai piedi, squisitamente codificata dai saggi antichi per beneficiari corpo e anima.
Maresa Moglia si laurea in danza contemporanea al Barnard College(NY. USA) ricevendo un premio per la sua attività artistica. Si forma all interno della tradizione indiana, prima discepola occidentale della nota danzatrice e coreografa Krishnaveni Lakshmanan con la quale fonda l Associazione Culturale Natan Vedi a East/West Performing Arts. Studia Musica carnatica e nattuvangam(vocalization ritmica) con Sitarama Sharma. Insegna danza classica indiana e danza contemporanea presso la sua scuola a Siena e in altre città in Italia e all'estero. Si esibisce come solista e con la sua compagnia "Mangalam" in spettacoli di Bharata Natyam.
YOGA DELLA RISATA
L’incontro è stato organizzato dall’insegnante di Yoga Ratna Michela Fratta, prima Leader dello Yoga della Risata a Foligno, formata da Lara Lucaccioni (Ambasciatrice dello Yoga della Risata). È stata una bellissima esperienza che verrà ripetuta al più presto.
Ridere fa bene alla salute perché riduce il livello di stress, rinforza il sistema immunitario, è un ottimo esercizio cardio, c’è maggiore apporto di ossigeno, è la risposta più semplice per avere un cuore sano, migliora la circolazione sanguigna ed è un ottimo antidepressivo, l’aspetto diventa più giovane (si bruciano mediamente 400 calorie!). Aumenta la nostra capacità di comunicare con gli altri, al lavoro, a scuola, in ogni attività quotidiana, stiamo meglio perché siamo più energici e ci concentriamo meglio: è un connettore sociale! Alla fine si inizia a ridere anche nelle avversità perché aiuta a mantenere un atteggiamento positivo. Lo Yoga della Risata è un’idea unica che ci permette di ridere senza l’uso della comicità, battute o barzellette.
È stata ideata dal medico indiano Dott. Madan Kataria. Lo Yoga della Risata è veramente una medicina naturale perché combina esercizi di risate ad esercizi di respirazione yoga o pranayama. Cambia l’umore in pochi minuti grazie al rilascio dei preziosi ormoni della felicità, le endorfine, e l’effetto dura tutto il giorno… e oltre!! Oggi lo Yoga della Risata è un fenomeno mondiale con migliaia di club in tanti paesi del mondo e si sta diffondendo con grande successo nei cinque continenti! :-)
PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEI FIORI DI BACH
Il dott. Bach percepi, grazie alla sua straordinaria sensibilità, che tutto nell universo è perfetto se non ci si contrappone all armonia del cosmo., se non si va contro l unità.... La disarmonia nasce dal rapporto conflittuale tra la personalità e l anima o tra l individuo e il Tutto. La malattia è quindi la conseguenza di una disarmonia interiore, che altera la vibrazione originaria creando uno squilibrio nel campo energetico della creatura stessa. I fiori di Bach sono 39 infusioni conservate in alcool che trasmettono al paziente l energia del fiore e ti stabiliscono l armonia tra mente e corpo. Le tipologie degli stati d animo sono 7 : paura, incertezza, solitudine, disinteresse per il presente, disperazione, tendenza a lasciarsi influenzare dalle idee altrui, eccesso di preoccupazione per gli altri.
Quando si individua un difetto o uno stato d animo negativo, non bisogna muovergli guerra, ma sviluppare un pensiero positivo!
Ogni fiore ha una vibrazione energetica che favorisce la trasformazione della personalità, sviluppando la virtù opposta!
FIORI A TAVOLA
"I fiori... non solo belli da vedere, ma anche da gustare...".
Questa è la filosofia dello chef Roberto Sebastianelli che, partito da un piccolo paese delle Marche, Ostra Vetere (An), dal 1998 vanta il titolo di campione mondiale di cucina, grazie allo straordinario connubio tra piatti della cucina tradizionale ed i fiori.
Dopo un lungo ed accurato studio dei fiori commestibili, un'attenta ricerca delle loro innumerevoli proprietà nutritive ed organolettiche, il "pop chef" è riuscito a realizzare il suo progetto di cucina salutare e, allo stesso tempo, innovativa!
Chef molto creativo, sempre attento ad ogni minimo dettaglio, riesce a sorprendere i suoi commensali offrendo piatti unici, realizzati con materie prime selezionate con cura e, soprattutto, con i fiori che coltiva direttamente nelle sue serre o che provengono dai terreni di proprietà che circondano il ristorante.
Una piccola rappresentanza del Centro Yoga Namasté ha avuto il piacere di incontrare il maestro Roberto Sebastianelli presso il suo ristorante Fiorfrì ad Ostra Vetere, a pochi chilometri da Senigallia.
Abbiamo potuto ammirare le sue serre, i fiori e le erbe spontanee tra cui borragine, rose, papaveri gialli, calendule, glicini, amaranto, margheritine, bocche di leone...
Il centro Yoga Namasté ha invitato a Foligno lo chef Roberto Sebastianelli per un incontro in cui esporrà il suo progetto, illustrerà le proprietà dei fiori sia in ambito scientifico che culinario e farà degustare le sue prelibatezze.
PRANAYAMA NELLA GROTTA DI SALE
Pranayama indica una tecnica che ci insegna a respirare meglio grazie alla consapevolezza che si unisce al nostro respiro. Questo rende la mente stabile, forte, tranquilla e risveglia le potenzialità latenti. Il Pranayama, migliorando la funzione respiratoria, ci aiuta a prevenire e curare molti disturbi. Infatti facilità l eliminazione delle tossine, migliora la circolazione sanguigna e linfatica, ottimizza l azione filtrante dei reni, tonifica il sistema nervoso, agisce sulla mente, aiuta la digestione, libera da pensieri negativi e dalle paure, purifica le NADI(canali energetici del corpo), equilibra il sistema ghiandolare, rinforza il sistema immunitario. Tutto questo in un ambiente come la grotta del sale, unito alle meravigliose proprietà del sale ma purissimo, si amplifica donandoci un benessere psico fisico indimenticabile
ASTROLOGIA E FIORI DI BACH
È interessante sapere che il dottor Edward Bach studio' come possibilità diagnostica, oltre ai suoi fiori, anche quella astrologica facendo correlazioni tra i rimedi floreali e i segni zodiacali. È stato questo l interessante e originale tema centrale del seminario "fiori di Bach e astrologia"
Magico giardino di Rose rare
La mia amica Helga Brichet, grande esperta di rose, è l ex presidente della Federazione Mondiale delle Società della rosa. I suoi lunghi viaggi l hanno portatain ogni angolo del mondo a cercare, identificare e poi introdurre in Italia ein Europa vecchie e nuove specie di rose. Abbiamo praticato la lezione di yoga nel suo splendido giardino di 2 ettari di estensione, a Santa Maria in Portella, a pochi km da Todi, tra le sue fantastiche rose cinesi appartenenti alla più grande collezione di Europa. Tutte le piante e i fiori del suo giardino sono molto particolari! Ed è incredibile come in questo limitato spazio incantatoHelga abbia raccolto l intero mondo!
Il mio amico Alessandro Donati ci fa offerto una serata all insegna del relax con le sue splendide campane tibetane. Il potere delle vibrazioni delle campane, ormai note a tutti, ha generato in noi sensazioni di profondo benessere e di pace.... Grazie ancora Ale!
WOGA - YOGA IN ACQUA
Praticare le Asana in acqua permette di sperimentare posizioni difficoltose sulla terra ferma, aiutati dal galleggiamento, la muscolatura viene sollecitata in modo intenso, si arriva fino alla muscolatura profonda, le articolazioni sono protette da movimenti più fluenti, rallentati ed accompagnati dalla resistenza dell’acqua.