Per l'esecuzione di un rilievo di grotta si applicano tecniche topografiche specificatamente adattate allo scopo.
Queste tecniche sono documenatte e discusse in molti articoli.
Esistono alcuni ottimi manuali che trattato la topografia ipogea, e molte dispense che riassumono i punti principali.
L'argomento e` trattato anche in alcuni manuali di speleologia con capitoli dedicati.
Per le pubblicazioni in italic viene riportato un link esterno da cui e` possibile scaricarle.
Martel (1893) Alcune pagine estratte dal libro "Les Abimes" di E.A. Martel.
DeMatteis (1972). Due capitoli del libro "Manuale di esplorazione sotterranea" di G. Dematteis. Piero Grigaudi ed. Torino
Castellani (1975) "Appunti di topografia sotterranea". Guida didattica n. 1, supplemento alle "Memorie dello Speleo Club Chieti", Chieti
Tanarro Aparicio (1977) "Apuntes de topografia", Madrid
Cappa-Vanin (1978) "Topografia". Cap. 6 in "Manuale di speleologia", Societa` Speleologica Italiana, Longanesi Milano 1978. p. 275-324
Rosset (1980) "Elementi di topografia". Vecchie dispense di topografia ipogea della Unione Speleologica Pordenonese.
Thomson-Taylor (1981) "An introduction to cave mapping". Missouri Speleology 21
Salvatici (1981) "La rappresentazione grafica delle cavità". Commissione scuole, Quaderni Didattici n. 1. Estratto dalla rivista "Speleo" n. 6
Rius (1983) "Topografia espeleologica". Escola Catalana d'Espeleologia, Barcelona
Vanstraelen (1984) "La topgraphie". S.S.W.
Marbach-Rocourt (1986) "techniques de la speleologie alpine", Cap VIII - La topographie d'exploration
Vanderlinden-Knepen (1989) "Initiation a la topographie". Comm. Enseignement U.B.S.
Deriaz, DellOro (1989) "Appunti di topografia subacquea"
Grossenbacher (1991) "Topographie souterraine". Societ´ Siusse de Speleologie - Commission Eisegnement. Neuchatel
Thompson-Taylor (1991) "The art of cave mapping". Missouri Speleology 31
Bagliani et al. (1992) "Manuale di rilievo ipogeo". Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Trieste
Calandri (1993). "Suggerimenti per una corretta e unificata metodologia di topografia ipogea". CNSS-SSI
Sottocorno (1993) "Topografare sottoterra". Dispense del Gruppo Speleologico CAI Varese. 1997.
Dasher (1994) "On station". Il manuale di rilievo ipogeo della National Speleological Society.
Rossi (1995) "Speleo-Topo". Varese 1995.
Bottoli-Esposito (1998). "Prontuario di topografia e rilievo ipogeo". Gruppo Grotte Sacile.
Silvestro (1999) "Il rilievo delle grotte". Quaderni Didattici SSI, n. 3, Erga edizioni, Genova
Urankar et al. (2001) "Dokumentiranje jam". Estratto dal manuale di speleologia sloveno.
Day (2002) "Cave surveying". British Cave Research Association, Cave Studies Series Number 11
Fontana (2003) "Il rilievo topografico ipogeo" In "manuale di speleologia' Club Alpino Italiano, prima edizione
Ricciardulli (2004) "Topografia, orientamento e rilievo di cavita'". Dispense SNS-CAI.
Hermann et al. (2007) "Grundelemente der Höhlendokumentation". Schede estratte da "Speläo Merkblätter" della Verband Österreichischer Höhlenforsher, 2007
Maconi (2007) "Il rilievo delle grotte". Dispense Gruppo Grotte Milano
Salimbeni (2007, 2010) "Il rilievo delle cavita` sotterranee". Dispense SNS-CAI, Cagliari 2007 (II ed.), 2010 (III ed.)
Warild (2007) "Surveying". Capitolo 10 del libro "Vertical". Ed. 2007.
Angius (2009) "Dispensa di cartografia, topografia e tecniche di rilievo ipogeo". Gruppo Speleo-Archeologico Giovanni Spano - Cagliari.
Cortigiani (2010) "Lezioni di topografia e rilievo". SNS-CAI
Puch (2011) "Cuevas y simas: como representarlas y localizarlas". Espeleo Club Gracia
Del Vecchio (2011) "Rilievo in grotta". Presentazione seminario di approfondimento SSI
Cerasa (2012) "Topografia e rilievo ipogeo".
Fontana (2012) "Il vademecum dello speleotopografo". Dispensa SNS-CAI
Fontana (2012) "Rilievo speleotopografico e cenni di cartografia", SNS-CAI
Milla (2013) "Curs d'iniciacio a la topografia. Conceptes basics"
Corvi (2013) "Rilievo pratico" dispense corso 2013-12-30
Corvi (2019) "La cartografia ipogea" dispenza corso di introduzione 2019-03-06 e "Compendio" del corso per Aspiranti Guide Speleo - Udine 2019-03-29