Il Taekwon-Do (Arte dei pugni e dei calci, anche in volo) è un'arte marziale coreana di difesa personale con uso delle mani e dei piedi ed è il frutto della grandiosa opera di un Maestro coreano, il Generale Choi Hong Hi, "padre del Taekwon-Do", che ha creato e codificato quest'arte marziale moderna basata su valori tradizionali e morali e su principi della fisica per generare la massima forza utilizzando velocità e massa durante l'esecuzione dei movimenti.
Il 22 marzo 1966 fu fondata la International Taekwon-Do Federation con le associazioni di Vietnam, Malesia, Singapore, Repubblica Federale di Germania, Stati Uniti, Turchia, Italia, Arabia, Egitto e Corea.
Nel 1985 venne ufficializzato lo spostamento della sede dell' I.T.F. a Vienna (Austria) e fu pubblicata l'Enciclopedia del Taekwon-Do, composta di 15 volumi, opera meticolosa che spiega in dettaglio le regole, i principi, la filosofia , la pratica e l'esecuzione delle tecniche di questa arte.
Il taekwon-do a livello mondiale è disciplinato da 2 federazioni: ITF (Tradizionale), WTF (Sport Olimpico). Nella Nostra scuola è possibile praticare entrambe le attività:
Circuito ITF con gare di forme, combattimento light contact, gare di rotture (tecniche speciali e Potenza)
Circuito WTF gare a contatto pieno, circuito olimpico.