SURVEY STUDIO
Lorenzo Santino Parisi
via V. Bachelet, 6
71018 - Vico del Gargano (FG) - Italy
Mobile: (+39) 347.57.40.791
Email: geodetico@gmail.com
Se gradite l'utilizzo dei programmi proposti e desiderate favorirne lo sviluppo e l'aggiornamento, potete inviare una donazione con PayPal.
Dove siamo
Dalla autostrada A14, uscire a Poggio Imperiale, immettersi sulla S.S.V. del Gargano ed uscire a Vico del Gargano (Visualizza su Google Maps).
Curiosità e storia di Vico del Gargano: "il Paese dell'Amore"
Situata nel Parco Nazionale del Gargano, Vico del Gargano (coordinate: latitudine: 41° 53' 33".6, longitudine: 15° 57' 41".4) è posta a 462 metri s.l.m. Escursione altimetrica da 0 a 782 m slm. Superficie: 11054 ettari. Popolazione: 7.605 abitanti. Codice catasto: L842. Codice ISTAT: 071059. Prefisso telefonico: 0884. Densità: 72.7 ab/km². Zona sismica: 2. Denominazione degli abitanti: vichesi. Santo patrono: San Valentino (14 febbraio).
Le sue frazioni San Menaio e Calenella sono due rinomate località balneari. Il territorio comunale comprende parte della Foresta Umbra.
Si narra che Vico del Gargano fu fondata da Diomede (antica citta' Gargara). Il nome è dovuto al capo degli Schiavoni "Sueripolo", che venne sul Gargano nel 970 d. C. per combattere i Saraceni.
Durante l'Illuminismo fu fondata l'Accademia degli Eccitati, vi nacque Michelangelo Manicone e fu innalzato l'albero della Libertà.
Per ulteriori dettagli: https://it.wikipedia.org/wiki/Vico_del_Gargano