LUZZEDDA il mirto di DUGNANO
Raccolto del 01 Novembre 2009 dei due nostri arbusti di mirto, ben 600 grammi ai quali abbiamo aggiunto 1100 grammi di bacche di mirto Brianzolo raccolto in quel di Merate.
Abbiamo lasciato le bacche per oltre 40 giorni sotto alcool, poi spremute a fondo e aggiunto uno sciroppo composto da 1.5 litri di acqua, 350 grammi di zucchero e 150 grammi di miele .... e voilà
LA MIA PRIMA CROSTATA ALLA LUZZA
RICETTA TOP SECRET
ANZI TROP SECRET
La mia seconda crostata dedicata al mitico camper puro T3 Westafalia VolksWagen
PIZZA GIALLA alla Luzza
Ricetta per 5 teglie 25x35cm
Utilizzando un impastatore o a mano, impastare 500grammi di farina bianca e altrettanti di gialla (quella della polenta) poi aggiungerne un pò ancora di bianca .
PREPARAZIONE: sciogliere un cubetto di lievito di birra in un bicchier d'acquq tiepida con un cucchiaino di zucchero. unire a 300grammi di farina bianca e impastare, dopo di che lasciar lievitare per una ventina di minuti, poi aggiungere quattro cinque cucchiai d'olio un altro cubetto di lievito sciolto in acqua, con altri 200 grammi di farina bianca , mezzo chilo di farina gialla e 35 grammi di sale fino; impastare il tutto a dovere e poi lasciar lievitare una notte. all risveglio potete surgelare qulla che non userete subito, mentre l'altra può stare in frigorifero fino al momento del suo utilizzo.
Per la farcitura si consigliano ingredieti un pò fetenti tipo lo Zola e lo Speck oltre alla mozzarella e al pomodoro
Farinata di ceci alla Luzza
(Ricetta della Nonna Dea)
Versare 150 grammi di Farina di ceci in una terrina grande e aggiungere 5 cucchiai di olio di oliva (meglio se Ligure) , dopo di che, aggiungere 5 pizzichi di sale un pò di pepe nero macinato anche se non contemplato nella ricetta originale della nonna e bagnare con un paio di bicchieri d'acqua, ora mescolate e aggiungete un pò d'acqua per ottenere una pastella densa ma abbastanza liquida. Far riposare mezz'ora, poi prendere una teglia diametro 30cm olearla con olio di oliva fino adavere un velo uniforme nella teglia, poi versare la pastella e metterla in forno a 220 gradi per una ventina di minuti ... quando inizia da indorarsi e pronta.
Mondeghini alla Luzza (Polpette, Ricetta della Mamma)
Mettere un panino a bagno nel latte
Tritare una punta d'aglio e un pò di prezzemolo, poi
Tritare carne, insaccati e salsiciccia, poi
aggiungere uno o due uova (il bianco e il giallo),poi
versare 4 qucchiai di parmiggiano, poi
strizzare il pane dal latte e aggiungerlo all'impasto, poi
tritare il tutto e se risulta troppo liquido aggiungere del pan grattato mentre se è troppo asciutto aggiungere un uovo, poi
assaggiate l'impasto e se necessario salatelo un pò, poi
imburrate una teglia adeguatamente grande e aggiungete qua e la qualche fiocco di burro, poi
prendere una cucchiaiata abbondante di impasto e fate una pallottola della dimensione di un uovo o poco più grande, poi rotolatela nel pan grattato e appoggiatela nella teglia, poi ripetete l'operazione fino ad aver fino l'impasto, poi
mettela in forno a 200 gradi per un quarto d'ora, girate tutte le polpette e lasciatele in forno ancora dieci minuti.
Gnam gnam
BIRRA FATTA IN CASA
La cosa più pallosa del fare la birra, come per altri lavori,
è la preparazione in particolare la pulitura della bottiglie.
Mettere a bagnomaria una tolla di preparato di malto
Dopo un pò, quando il mato si è scaldato versarlo nel fusto
Mescolare aggiungendo acqua poi aggiungere del lievito
Applicare il gorgogliatore e far fermentare per un mesetto finchè il densimetro non darà le densità corretta
Finita la fermentazione aggiungere zucchero e far riposare ancora un mesetto in bottiglia prima di mescerla bella fresca