Istruzioni

All'interno di ogni pagina, troviamo la mappa ed eventuali files allegati.

La mappa, generata dal sistema google maps, ha diversi pulsanti e funzionalità.

La parte superiore della mappa ha tre pulsanti:

Visualizza la mappa a schermo intero

Permette di condividere la mappa, via email o sui social

Ingrandisce o riduce la mappa, che può essere spostata trascinando un punto su di essa

In alto a sinistra, apre un menu con diverse opzioni:

E' possibile selezionare la spunta per attivare/disattivare diversi contenuti della mappa, come i POI (punti di interesse) oppure i percorsi multipli come ad esempio nelle mappe generali.

Con un click sulle voci in elenco, dove disponibile, è possibile ottenere informazioni aggiuntive

Nella parte inferiore del menu, è presente una icona

che permette di alternare la visualizzazione della mappa, da mappa fotografica/aerea a mappa stradale

In fondo alla pagina che contiene la mappa, è presente una sezione per i files allegati:

(esempio)

Alla destra della pagina, per ogni files è presente l'icona che consente il download per i files (come ad esempio i file .kmz da aprire con google earth o un altro software adatto) oppure le immagini, che vengono aperte direttamente nel browser