Mi chiamo Simonetta Leonardi, sono insegnante presso la Scuola Primaria Luigi Masi.
Mi piace molto il mio lavoro anche se qualche volta è difficile da svolgere. Stare insieme ai bambini è entusiasmante perchè trasmettono la loro energia. Mi occupo di tecnologie per la didattica perchè ai bambini piace usarle e vorrei insegnare loro che con esse si può anche studiare e non solo giocare. Nelle mie lezioni utilizzo molto Internet e OER (Open Educational Resources) attraverso la Lavagna Interattiva Multimediale. La LIM è uno strumento preziosissimo per la didattica che mi permette di fare attività
con risorse digitali molto gradite ai bambini. Da alcuni anni ho introdotto il libro di testo digitale che consente di fare esercizi interattivi al computer, di ascoltare i testi e di vedere brevi video.Esperienze professionali: Ho insegnato un anno in una scuola italiana all'estero con progetto bilingue italiano-spagnolo.Negli ultimi 9 anni sono stata insegnante specialista di lingua inglese. Ho ricoperto per 4 anni l'incarico di funzione strumentale all'innovazione tecnologica e metodologica(dal 2007 al 2011) e nel 2013 -2014 sono stata funzione strumentale per i BES e amministratrice del sito http://didatticainclusivaassisi3.weebly.com/. Sono stata referente dei progetti Innovascuola Primaria per l'introduzione delle LIM nella didattica, Cl@ssi 2.0 per cambiare l'ambiente di apprendimento e del progetto regionale "Attenti on line" per la promozione di modalità di navigazione sicura nel Web. Gestisco il blog della scuola www.noieilmondo.blogspot.com che permette ai bambini un approccio attivo alle nuove modalità comunicative mediate dal computer. Sono anche amministratrice del blog http://schoolonthecloudkids.blogspot.it/ che mette in contatto gli alunni delle classi quinte con loro coetanei di Atene. Sono referente del network SoC - School on the Cloud: Connecting Education to the Cloud for Digital Citizenshiptitoli di studio:
Esperienze significative:
Ho partecipato alla formazione "Ambienti si ricerca" a cura del prof. Gianni Marconato VIDEO e BLOG dei video prodotti dagli alunni.
Ho partecipato nel 2009 a Madrid alla visita di studio "El papel clave dell' education" sul tema dell'integrazione degli alunni immigrati.
Nel 2012 ho partecipato a Cordoba alla visita di studio " Log on to education" sull'esperianza spagnola della Scuola 2.0 (video di presentazione ).
Ho partecipato a diversi progetti Comenius attraverso i quali ho potuto visitare numerose scuole estere.
competenze linguistiche:
certificazione internazionale IELTS per la competenza in lingua inglese
corso sulla didattica della lingua inglese presso il NILE Institute di Norwich (UK,frequentato grazie ad una borsa di studio del British Council)
Corso di lingua inglese presso la Malta University livello B2
Corso di lingua spagnola presso la Universidad Central de Venezuela livello intermedio
Corso di formazione per l'insegnamento dell'italiano come L2 per gli alunni stranieri conseguito presso l'Università per Stranieri di Perugia (livello 1) a cura dell'USR Perugia e (livello 2) Università per Stranieri Perugia e l'Università Ca' Foscari di Venezia
Corso di formazione "POSEIDON" per l'innalzamento delle competenze linguistiche.
Competenze tecnologiche:
Corso di formazione online della European Schoolnet "Future classroom scenarios"
corso di formazione per "Tutor online" organizzato dall'Università di Macerata, dipartimento per l'eLearning
corso di formazione sull'itilizzo della LIM a cura dell'ANSAS
Corso di formazione a cura del Laboratorio Tecnologie Educative dell'Università di Firenze sull'utilizzo delle ICT nella didattica
Corso FOR TIC 2 a cura dell'ANSAS per l'utilizzo delle tecnologie nella didattica.
Docenze:
docente nel corso di formazione interno per i gli insegnanti dell'IC Assisi 3 sull'utilizzo delle risorse del Web 2.0 utilizzate con la LIM.
Docente nel corso di alfabetizzazione informatica per gli over 60 "Nonni su Internet"
Docente nel corso di formazione interno per gli insegnanti dell'IC Assisi 3 " La valenza didattica degli strumenti collaborativi del Web"
Articoli pubblicati
I miei badge elettronici del Politecnico di Milano
Editoria elettronica per la scuola italiana
PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA "L. MASI" DURANTE LA TRASMISSIONE TELEVISIVA "BEL TEMPO SI SPERA". (al minuto 4:00del video)