Eventi in programma e avvisi
Eventi in programma
Ingresso libero per tutte le attività culturali. L'accademia, su richiesta, rilascia attestati di partecipazione alle presentazioni di studi e alle attività di volontariato a favore dell'accademia stessa.
Gli studenti possono avvalersene per acquisire crediti formativi, secondo le modalità stabilite da ogni singolo istituto di istruzione.

7 AGOSTO

CONVEGNO PAESAGGI D'APPENNINO
TEATRO COMUNALE – VIA CASTELLO, 8 RIOLUNATO (MO)
Sabato 02 luglio 2022 - ore 16.30
PITEGLIO - AIA GRANDE
Sabato 30 luglio 2022 - ore 16:30
PORRETTA TERME - SAGRATO DELLA CHIESA PARROCCHIALE
Sabato 10 settembre 2022 - ore 16:30


LE RICERCHE DI ALAN LOMAX NELL’APPENNINO FRA EMILIA E TOSCANA (1954)
TEATRO COMUNALE – VIA CASTELLO, 8 RIOLUNATO (MO)
Domenica 26 giugno 2022 - ore 16.30

Via Romea Germanica Imperiale
PIevepelago - Piazza Vittorio Veneto - Pro Loco 30/10/2021 - 16.30

Paesaggi d'appennino
Porretta Terme - sagrato chiesa parrocchiale - 11/09/2021 - 15.30
RICERCA SUL CAMPO
Caseificio di Dismano (Montese) -19/09/2021 - 09.30

Beatrice, Frassinoro e i monasteri benedettini in rapporto con i Canossa
Frassinoro - Chiesa Abbaziale - 09.30/18.00

INCONTRO DI STUDI
Sabato 21 Agosto Ore 16.30
Piandelagotti - ex scuole elementari

Assemblea dei soci
Sabato 24 LUGLIO ore 16:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Riolunato
Bando edizione premio letterario Frignano 2016
Scadenza invio opere 16 giugno 2016.
Per informazioni accademiascoltenna@gmail.com
Gli studi
Ricerche, esperienze e divulgazioni
E' il nucleo originario delle attività dello Scoltenna.
L'indirizzo di fatto prevalente è quello storico, ma non mancano studi naturalistici e relativi agli aspetti attuali del Frignano e non solo. L'accademia è sempre disponibile ad accettare contributi di relatori.
I prossimi eventi sono in corso di programmazione
________________________________
Altre attività
Corsi di pianoforte 2014-2015
Termine dell'iscrizione scaduto il 2 ottobre 2014. Tutte le informazioni nella pagina di approfondimento.
Il corso 2014-15 ha avuto 4 iscritti.
Viaggio alle isole Fær Øer
Prenotazioni chiuse l'11 ottobre 2014.
Iniziativa rientrante nel rapporto di collaborazione tra L'Accademia "Lo Scoltenna" e l'Accademia delle Isole Fær Øer
________________________________
Avvisi
@ Per ricevere più agevolmente informazioni sulle attività accademiche, i soci, che non avessero già provveduto, possono comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica ad accademiascoltenna@gmail.com
Rassegna frignanese
Sono disponibili i volumi della
"Rassegna frignanese" nn. 39 e 40
contenenti rispettivamente le relazioni di studio degli anni 2009 e 2010.
Tutte le informazioni a questo link
Storie di ConfineAppunti e ricerche su un territorio montano (Frignano, secoli VIII-XXI)
a cura di Matteo Al Kalak
Roma, ed. Viella, 2013, pp. 188. ill. b/n, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9788867280780
Il volume contiene gli atti del convegno organizzato dall'accademia "Lo Scoltenna" il 6 ottobre 2012 a Pavullo nel Frignano, insieme ad altre monografie presentate, o parzialmente anticipate, in occasione di diverse sedute di studio. Esso verrà distribuito gratuitamente ai soci insieme ai prossimi numeri di Rassegna Frignanese.
Chi non è socio può acquistarlo presso le librerie oppure direttamente on line sul sito dell'editore Viella.